A dieci anni dalla strage nella fabbrica tessile, in Bangladesh non è cambiato molto - Il Post

Ireland News News

A dieci anni dalla strage nella fabbrica tessile, in Bangladesh non è cambiato molto - Il Post
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 83%

A dieci anni dalla strage nella fabbrica tessile, in Bangladesh non è cambiato molto

persone. Fu un evento catastrofico, che spinse circa 200 aziende di abbigliamento straniere che producevano i propri capi in Bangladesh a dichiarare di volersi impegnare per migliorare le condizioni dei propri dipendenti, rendendole più sicure e rispettose dei loro diritti.

Dieci anni dopo le cose non sono cambiate granché: a fronte di qualche piccolo miglioramento sulla sicurezza degli edifici, le condizioni di lavoro restano pessime, con salari bassissimi, turni estenuanti e poca trasparenza da parte delle aziende straniere sulla composizione della loro filiera produttiva.Il Rana Plaza si trovava a Savar, una ventina di chilometri a nord-ovest della capitale Dacca. Crollò poco prima delle nove di mattina: oltre ai morti ci furono più di 2.

Che le condizioni di molti di questi laboratori fossero pessime e non soggette a controlli adeguati si sapeva anche prima del crollo del Rana Plaza, anche a causa di altri incidenti, crolli e incendi successi nei mesi e negli anni precedenti. Ma la portata di quell’evento e la visibilità che ebbe spinsero moltissime aziende a dotarsi di strumenti per evitare che se ne verificassero altri, molto probabilmente anche per questioni di immagine e reputazione.

una serie di condizioni, tra cui accordi vincolanti tra le aziende e i sindacati locali dei lavoratori dell’industria tessile, il finanziamento di ispezioni indipendenti all’interno delle fabbriche, trasparenza sui risultati di queste ispezioni, che dovevano essere rese pubbliche, un impegno economico a finanziare gli interventi di ristrutturazione necessari a mantenere i laboratori in buone condizioni e il diritto dei lavoratori e delle lavoratrici a rifiutarsi di lavorare in condizioni...

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilpost /  🏆 7. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Asia, ondata di caldo record: in Bangladesh si scioglie l’asfalto: decine di vittimeAsia, ondata di caldo record: in Bangladesh si scioglie l’asfalto: decine di vittimeIn attesa del monsone superati i record in Thailandia, Laos e Vietnam: decine di vittime per il calore. Anche nel sud della Spagna temperature mai raggiunte alla fine di aprile: 40 gradi
Read more »

Cosa si dice della nuova offensiva dell'Ucraina - Il PostCosa si dice della nuova offensiva dell'Ucraina - Il PostSe ne parla ormai da mesi e il suo inizio dovrebbe essere imminente: non si sanno né i tempi né gli obiettivi, ma ci sono alcune ipotesi
Read more »

Il grande furto d'oro all'aeroporto di Toronto, in Canada - Il PostIl grande furto d'oro all'aeroporto di Toronto, in Canada - Il PostÈ avvenuto lunedì scorso ma si sa ancora poco sia sulla provenienza degli oggetti rubati sia su chi potrebbe essere stato
Read more »

Il “2 Nazioni + 4” del rugby femminile - Il PostIl “2 Nazioni + 4” del rugby femminile - Il PostL'Inghilterra domina da anni il Sei Nazioni femminile e solo la Francia si avvicina al suo livello: vuol dire che ci sarà una grande “finale”, ma è anche un problema
Read more »

Il cambiamento climatico nel doodle di Google - Il PostIl cambiamento climatico nel doodle di Google - Il PostCome ogni 22 aprile celebra la Giornata della Terra, una ricorrenza che esiste dal 1970: che storia ha?
Read more »



Render Time: 2025-04-02 03:47:48