Adidas ha deciso cosa fare con le scarpe del marchio di Kanye West che le sono rimaste
«Bruciarle non è la soluzione», ha affermato questa volta l’amministratore delegato. «Quindi stiamo cercando di vendere parte di questi beni e poi donare il ricavato alle organizzazioni che sono state danneggiate dalle dichiarazioni di Kanye». Prima di interrompere la collaborazione, i ricavi di Yeezy costituivano circa il 7 per cento del fatturato totale dell’azienda, pari a circa 1,7 miliardi di euro.
Quella di donare i ricavati delle scarpe Yeezy vendute in beneficenza era una delle soluzioni che erano state ipotizzate negli scorsi mesi: tra le altre c’era la possibilità di Una soluzione sarebbe quella di venderle col marchio di Adidas, senza riferimento a Yeezy, oppure di distruggerle, rischiando di essere criticati per lo spreco.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Trump è stato condannato in un processo civile per stupro - Il PostDovrà risarcire con 5 milioni di dollari la giornalista statunitense E. Jean Carroll, che lo aveva denunciato l'anno scorso
Read more »
Gli incontri fra governo e opposizioni sono stati abbastanza interlocutori - Il PostSi parlava di possibili riforme istituzionali da fare insieme, ma non sembra si siano fatti molti passi in avanti
Read more »
Le prime pagine di oggi - Il PostGli incontri di Meloni sulle riforme istituzionali, la condanna di Trump per abusi sessuali, e la parata a Mosca
Read more »
Tienimi Bordone - Parlamm' 'e pallon' ja' (con Emiliano Colasanti) - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Read more »
Morning - Ep. 478 – Insalate di riforme in busta e le altre storie di oggi - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Read more »
Peanuts 2023 maggio 10 - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Read more »