Progetto Nia realizzato e promosso in collaborazione con Nemo Lab.
Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, celebra i suoi 40 anni di attività dove tutto è iniziato, a Novara. Ed è qui che restituisce alla sua città natale un servizio di telemonitoraggio gratuito, esclusivamente dedicato alle persone con Sla, ma anche e soprattutto a chi vive con loro ogni sofferenza, paura e aspettativa rispetto al percorso di malattia.
Per le persone costrette a convivere con la sclerosi laterale amiotrofica è vitale garantire la continuità nella presa in carico, ricorda una nota. La Sla, che colpisce 6mila persone in Italia, di cui 425 in Piemonte e 105 solo nella provincia di Novara, è una malattia altamente invalidante e rapidamente progressiva.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Napoli, operazione Champions: progetto con Spalletti e vantaggio sul mercatoDomenica probabile l’ufficialità della qualificazione europea che permette al presidente De Laurentiis di fare programmi. La conferma del tecnico e di Kvara. Diop e Samardzic gli obiettivi
Read more »
Il progetto Di Vaio: 'Con Thiago Motta è un Bologna che riempie gli occhi'Il direttore sportivo: 'Il tecnico è un valorizzatore, è una squadra che ha un’idea di calcio anche nelle difficoltà. Con lui vogliamo diventare la nuova Atalanta'
Read more »
Pnrr, a Milano Hub per la medicina del futuro con progetto AnthemFinanziato con 123 milioni di di euro lo coordinano l'università di Milano-Bicocca, ente proponente, il Politecnico di Milano, l'università di
Read more »
OrienteOccidente Perché la Cina fatica a sostituire il dollaro?Gli ostacoli al progetto di Xi Jinping di scalzare il dominio egemonico del dollaro
Read more »
Così verrà rivoluzionato il Centro Tecnico di CovercianoVia libera all'innovativo progetto di rinnovamento della casa della Nazionale
Read more »