L’autoritratto come costruzione del sé Lo racconta Gabriella Giannachi nel suo ultimo saggio, edito da Treccani
Nell’introduzione al suo saggio L’autoritratto. Una storia culturale, James Hall scrive che l’autoritratto è «il genere artistico che contraddistingue la nostra epoca incline alle confessioni». Gli autoritratti, osserva, «si sono diffusi ben oltre le chiese, i palazzi, gli studi, le università, i musei, le gallerie, i basamenti e le cornici» , fino alla Rete e alle aule di scuola.
Citando l’Oxford English Dictionary, Shearer West scrive che il ritratto è una «rappresentazione o delineazione di una persona, in particolare del viso, eseguita dal vero, mediante disegno, pittura, fotografia, incisione ecc.» che esprime «una somiglianza» , ma è anche, aggiunge riferendosi nello specifico alla parola italiana “ritratto”, «una raffigurazione, copia o riproduzione» .
Un ritratto è al tempo stesso una somiglianza, una copia o una riproduzione, una dimostrazione di una tecnica e una dichiarazione del ruolo e della posizione del pittore nella società in senso lato. In realtà, come spiega Jean-Luc Nancy , il ritratto racchiude la posizione ontologica e sociale del soggetto ma la mette anche in discussione.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
The Ferragnez, dalla lite dallo psicologo alle lacrime per il tumore: il trailer della seconda stagioneL’influencer: «Quest'ultimo anno più di tutti ci ha messo alla prova». Il rapper: «Ho dovuto affrontare l'ipotesi di morire»
Read more »
Chilavert, risultato disastroso alle presidenziali in ParaguayL'ex portiere-goleador era tra i candidati alla presidenza del suo Paese
Read more »
Stop alle misure anti-Covid: Novak Djokovic potrà partecipare agli US OpenTENNIS - La notizia che circolava ormai da settimane diventa ufficiale: Novak Djokovic potrà giocare agli US Open di quest'anno. La politica degli Stati Uniti c
Read more »
Prefetto Napoli: 'Con Udinese si gioca alle 20.45'Leggi su Sky Sport l'articolo Udinese-Napoli, confermato l'orario: si giocherà giovedì 4 maggio alle 20.45
Read more »
Udinese-Napoli, niente anticipo: si giocherà alle 20.45 | Goal.com ItaliaLa richiesta di anticipare il calcio d'inizio di Udinese-Napoli non è stata accolta. Il Prefetto Claudio Palomba conferma: 'Si gioca alle 20.45'.
Read more »