Animali, a Rovereto gli inaspettati e incredibili comportamenti dal mondo animale . Adnkronos
Parte al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto un percorso alla scoperta di inaspettati e incredibili. Dal 5 maggio al 30 luglio sarà ospitata la mostra temporanea"I gatti lo sanno. Comportamenti incredibili dal mondo animale" che celebra l’unione tra, con le opere dell’artista Laurina Paperina.
La mostra è suddivisa negli ambiti"In fondo al mar","Tutti giù per terra" e"Il bello, il brutto e il mago".
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
David Cronenberg espone le Veneri di cera alla Fondazione PradaIl visionario regista canadese, maestro del body horror, celebra la bellezza interiore, nel senso di viscere, budella e intestini, con una mostra a Milano che svela l’inquietante abbraccio fra arte e anatomia
Read more »
Ultima generazione, proteggere gli animali: la settimana in EuropaIl notiziario video di Arte sulla vita degli europei. In questo numero: cortei e manifestazioni contro la crisi climatica. E poi: come si tutela il benessere degli animali; si può dare una seconda vita agli strumenti musicali. Leggi
Read more »
Studente al museo mangia la banana, installazione di Cattelan: “Avevo fame, ho saltato la colazione”Danneggiata, o meglio mangiata in quanto commestibile, l'opera d'arte dell'artista italiano Maurizio Cattelan esposta al Leeum Museum of Art. La celebre “banana matura”, attaccata al muro con del nastro adesivo, era in mostra a Seul (Video).
Read more »
Musei, aziende e imprese culturali a Trento per il Giro d'Italia della CsrL’8 maggio al Muse-Museo delle Scienze. csr
Read more »
'Passeggiate romane', la rassegna alla Casa del CinemaDal 5 maggio inizia la nuova programmazione alla Casa del Cinema di Roma, passata sotto la gestione di Fondazione Cinema per Roma. Un...
Read more »
Casa del Cinema, al via la nuova programmazione e un omaggio speciale a RomaDal 5 maggio si apre un nuovo capitolo per la struttura nel cuore di Villa Borghese gestita dalla Fondazione Cinema per Roma
Read more »