Annalena Baerbock non le manda a dire
, la tv che la Russia di Vladimir Putin utilizza ormai da anni per fare propaganda e diffondere notizie false in decine di paesi al mondo, poco dopo che un suo giornalista le aveva rivolto una domanda. Baerbock rispose e poi se ne andò senza salutare Lavrov. Dall’inizio della guerra Baerbock è stata descritta più volte come la più decisa sostenitrice della resistenza ucraina all’interno del governo tedesco.
Del resto Baerbock era stata molto chiara nella campagna elettorale delle elezioni del 2021. In un’intervista con alcuni giornali della stampa estera fra cui ilche con la Russia «bisogna cercare il dialogo quando possibile, ma mostrare fermezza quando ce n’è bisogno». Baerbock non ha mai spiegato chiaramente le ragioni di un approccio più netto rispetto ai suoi predecessori. Secondo alcuni c’entra un fattore generazionale.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Metropolis Extra/317 - Annalena (Benini) e Annalena (Tonelli) unite dalla domanda: 'E se morissi oggi, senza avere amato abbastanza?'La storia di Annalena Tonelli, 'donna quasi mistica' capace di spendersi per oltre trent'anni in Africa per malati di tubercolosi, giovani infibulate, poveri, e infine uccisa in Somalia nel 2003, diventa la pietra d'inciampo nella nostra vita agiata. Annalena Benini - scrittrice, ideatrice dell'inserto Il Figlio e della rivista Review e nuova direttrice del Salone del Libro di Torino - la racconta in Annalena (Rizzoli) e in studio con Giulia Santerini. L'occasione per raccontare anche la rivoluzione femminista del 900 che lega Tonelli, Arendt, Hillsum, Woolf e che arriva fino a noi. Donne che non hanno bisogno di essere 'incluse' ma che sono - dice Benini - naturalmente 'sbilanciate', pronte ad andare verso chi ne ha bisogno. 'Metropolis Extra, qualcosa di personale' è l'appuntamento del giovedì alle 19 per conoscere chi è disposto a mettersi in gioco e a raccontare storie di vita uniche
Read more »
La chimica di Baerbock per sistemare le relazioni europeeIl cuore franco-tedesco non batte più in armonia. La ministra di Berlino tiene alta “l’amicizia”, mentre nasce un nuovo motore. La foto di famiglia
Read more »
Chiese di rimuovere Relatrice Onu italiana sulla Palestina, accademici e associazioni contro Terzi (Fdi): 'Attacca chi denuncia crimini Israele' - Il Fatto Quotidiano“Rimuovete la Relatrice speciale dell’Onu sulla situazione dei diritti umani nel territorio Palestinese occupato”. La richiesta arriva direttamente dal senatore di Fratelli d’Italia ed ex ministro degli esteri del governo Monti, Giulio Terzi di Sant’Agata, ed è rivolta al ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al quale, in una lettera, il parlamentare chiede una presa di …
Read more »
La Silicon Valley sta diventando più prudente sulle startup - Il PostDopo gli scandali di Theranos e FTX si sta diffondendo un certo scetticismo sugli imprenditori più spericolati, dice il New York Times
Read more »
Politics - Il 25 aprile: la politica dei giorni di festa - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Read more »
Una canzone dei Propellerheads - Il PostAl servizio segreto di sua maestà
Read more »