Arte, presentata l’ultima monografia di Menarini dedicata a Sandro Botticelli
Dopo sessant’anni, Sandro Botticelli torna nella collana d’arte del Gruppo Menarini con una monografia inedita che è stata presentata a Firenze. Presente l’autrice Cristina Acidini, già soprintendente dei musei d’arte di Firenze e oggi presidente dell’Opera di Santa Croce e di altre prestigiose istituzioni fiorentine.
“Questo straordinario artista torna nella collana Menarini con una seconda monografia, che tiene conto delle novità emerse negli oltre sessant’anni trascorsi, grazie ai nuovi documenti ritrovati e alle nuove interpretazioni, specialmente riguardanti i suoi dipinti più suggestivi e misteriosi. Inoltre, le indagini scientifiche coincidenti con i restauri di molte sue opere hanno arricchito la conoscenza della sua pittura raffinata e versatile - ha dichiarato Cristina Acidini -.
Il volume d’arte su Botticelli impreziosisce la prestigiosa collana d’arte del Gruppo Menarini, nata nel 1956 per celebrare la bellezza del nostro Paese attraverso i grandi maestri della pittura italiana. “La collezione d’arte Menarini vuole valorizzare i grandi artisti italiani e farli conoscere anche ai più giovani - hanno detto Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, azionisti e membri del Board di Menarini -.
Alla presentazione della monografia c'erano, tra gli altri: Nicola Armentano ; Lucia Aleotti ; Cristina Acidini ; Eric Cornut ; Eugenio Giani ; Elcin Barker Ergun ; Alberto Giovanni Aleotti ; Carlo Colombini Tornando all’artista protagonista dell’ultima monografia, Alessandro Filipepi detto Sandro Botticelli nasce nel 1445 a Firenze, nei pressi della chiesa d’Ognissanti, nel quartiere di Santa Maria Novella.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Beni culturali, studiosi contro Sangiuliano: 'No al tariffario sulle opere d'arte'Professori e ricercatori chiedono al ministro di ritirare il decreto che impone di pagare la riproduzione delle immagini dei capolavori. 'Censura di regim…
Read more »
Il Museo di Palazzo Pretorio diventa un gioco da tavola - ArteUn gioco da tavola ispirato al Museo di Palazzo Pretorio, per scoprire in modo divertente e interattivo la storia e le bellezze della città di Prato: si chiama GiocoMuseo, ed è il primo progetto ludico-educativo disegnato e progettato da studenti di liceo. (ANSA)
Read more »
Un'opera di un discepolo di Mirò nel cuore di Roma - ArteUn'opera di un discepolo di Mirò nel cuore di Roma: Jose Luis Mesas dipinge una parete di un hotel boutique a Piazza Navona ANSA
Read more »
Palermo, siti d'arte pieni per la notte dei museiLeggi su Sky TG24 l'articolo Palermo, siti d'arte pieni per la notte dei musei
Read more »
Compra un quadro per poche migliaia di euro: potrebbe essere un Monet che vale milioniProtagonista della vicenda un avvocato della città emiliana, Carlo Romagnoli, collezionista ed appassionato d'arte
Read more »