I prezzi degli affitti durante la settimana del Design a Milano sono aumentati del 5,3% rispetto al 2023. Per i bilocali arredati, i prezzi sono triplicati raggiungendo i 3.855 euro a settimana. L'indagine considera solo una parte dell'offerta degli affitti disponibili sul web e esclude quelli non disponibili online. Inoltre, l'analisi si limita ai bilocali arredati in sei aree di Milano.
I numeri dell'analisi dell'Ufficio Studi di Abitare Co, anticipati dal Corriere della Sera, segnalano un aumento del 5,3% sul 2023. Per il canone settimanale di un bilocale arredato durante la settimana del Design si parla di prezzi triplicati: 3.855 euro invece che 1.
sono tutti toccati dalla metropolitana: nel primo un affitto può costare 1.750 invece dei soliti 560, con un rincaro del08 apr - 07:00
Affitti Milano Settimana Del Design Prezzi Aumento
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Povertà assoluta in aumento nel 2023: coinvolti 5,7 milioni di personeSale la quota di famiglie indigenti al Nord e al Centro. I minori poveri sono 1,3 milioni
Read more »
A Milano bollette più leggere: nel 2023 luce -34%, gas -27%Bollette meno salate in Lombardia, nel 2023. Le famiglie, secondo l’analisi del sito di...
Read more »
Povertà assoluta in aumento nel 2023, riguarda 5,7 milioni di famiglieNel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti, in lieve rialzo rispetto all’8,3% del 2022 e sul livello più elevato di sempre. Si tratta di oltre 2,2 milioni di famiglie per un totale di 5,7 milioni di persone (quest’ultimo dato è sostanzialmente stabile).
Read more »
Engineering: Cda approva bilancio consolidato 2023, ricavi di gruppo in aumento del 18%Il Consiglio di amministrazione di Engineering ha approvato il bilancio consolidato relativo all’anno 2023.
Read more »
Furti in aumento nel 2023: ecco quali sono le auto più rubate in ItaliaNel 2023 i furti d'auto sono aumentati del 5% rispetto all'anno precedente: i Suv restano l'obiettivo prediletto
Read more »
Aumento delle imposte e riduzione del potere d'acquisto delle famiglie italiane nel 2023Nel 2023 il reddito disponibile delle famiglie italiane è aumentato del 4,7%, ma al netto dell'inflazione il loro potere d'acquisto si è ridotto dello 0,5%. La spesa per consumi finali cresce del 6,5% e la propensione al risparmio delle famiglie cala al 6,3%. Le imposte correnti pagate dalle famiglie italiane sono aumentate di 24,6 miliardi di euro (+10,7% rispetto al 2022) per la crescita dell'Irpef e delle ritenute sui redditi da capitale e sul risparmio gestito.
Read more »