Avete mai sentito parlare di Stefano Furlan?

Ireland News News

Avete mai sentito parlare di Stefano Furlan?
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 117 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 83%

«Quando è morto era un ragazzo di vent’anni. L’8 febbraio 1984 era andato allo stadio e all’uscita c'erano stati disordini. Tre ragazze raccontarono di un poliziotto che, afferrandolo per i capelli, gli aveva sbattuto la testa contro il muro. Ma al processo non furono credute.

«Quando è morto era un ragazzo di vent’anni. L’8 febbraio 1984 era andato allo stadio e all’uscita c'erano stati disordini. Tre ragazze raccontarono di un poliziotto che, afferrandolo per i capelli, gli aveva sbattuto la testa contro il muro. Ma al processo non furono credute. Erano altri tempi e i mezzi di comunicazione non erano capillari come oggi.

Uno dei murales è il ritratto di Stefano Furlan. A fianco c’è una data – 8.2.1984 – e una frase: «Noi non dimentichiamo». Quando nel dicembre del 2017 gli artisti Caktus&Maria lo stavano dipingendo con le bombolette spray io ero là, perché accompagnavo il mio amico Emi. Non ricordo come mi ero fatta incastrare, ma ricordo bene il freddo di quella sera.

Prima hanno parlato alcuni ultras e poi il cugino di Stefano, l’unico famigliare ancora in vita. Quando Paolo F., un tifoso, ha urlato nel megafono il nome di Stefano e tutti hanno risposto, si è sentito il muro tremare. Provate a immaginare cinquecento persone che urlano tutte insieme, nello stesso momento, contro un muro di cemento, un unico nome.

Viene portato in questura insieme a altri tifosi. Quando lo rilasciano, torna alla sua Fiat 128 blu. Nell’autoradio sta andandodi Umberto Tozzi, e nessuno toglierà mai più la cassetta. Quando arriva a casa sono le 9 di sera. Per giustificare il ritardo, spiega alla madre di essere stato colpito alla testa. La nonna Amabile gli fa impacchi di acqua e aceto prima di mandarlo a dormire.

Alla madre, che vuole sapere cosa sia successo e chi siano i responsabili, nessuno dà risposte. Anche i giornali iniziano a raccontare che Stefano era un violento. Con il sostegno dell’avvocato Fabio Degiovanni, che ora è in pensione e vive in Austria, ma ricorda molto bene la vicenda, la madre si costituisce parte civile nel processo.

Dei quattro agenti rinviati a giudizio soltanto Alessandro Centrone, un allievo della Scuola di polizia di Trieste di 21 anni, coetaneo di Stefano, viene condannato a un anno di reclusione per «eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi». Essendo incensurato, non va in carcere. Centrone è rimasto nella polizia e nel 1999 è andato ai campionati mondiali militari di triathlon di Stoccolma a rappresentare l’Italia.

«Vorrei ringraziare gli Ultras triestini per aver voluto ricordare, con una semplice e molto sentita commemorazione, i dieci anni dalla brutta giornata in cui Stefano è stato bastonato a morte. In un mondo in cui tutto è dimenticato subito, sapere che dopo tanti anni gli amici di Stefano lo ricordano ancora, mi aiuta a sopportare il dolore».

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilpost /  🏆 7. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

C'è un calciatore della Nazionale in 2ª fila a Sanremo: lo avete riconosciuto?C'è un calciatore della Nazionale in 2ª fila a Sanremo: lo avete riconosciuto?Le telecamere lo hanno pizzicato durante lo show di John Travolta: ecco di chi si tratta
Read more »

Sanremo, sorpresa di Emma alla nazionale di nuoto artistico: 'Non lo sapete ma avete coreografato Apnea'Sanremo, sorpresa di Emma alla nazionale di nuoto artistico: 'Non lo sapete ma avete coreografato Apnea'Sanremo, sorpresa di Emma alla nazionale di nuoto artistico: 'Non lo sapete ma avete coreografato Apnea'. Il video e la notizia su Tg La7.
Read more »

Stefano Bandecchi: “Mi dimetto dalla carica di sindaco di Terni”Stefano Bandecchi: “Mi dimetto dalla carica di sindaco di Terni”I titoli di Sky TG24 dell'8 febbraio edizione delle 13
Read more »

'Un amore' impossibile: Micaela Ramazzotti e Stefano Accorsi star della serie Sky'Un amore' impossibile: Micaela Ramazzotti e Stefano Accorsi star della serie SkyUna storia d’amore perfetta per il mese degli innamorati. La serie Un amore di Francesco Lagi con Micaela Ramazzotti e Stefano Accorsi è disponibile da stasera in prima serata su Sky e in streaming su NOW (ogni venerdì due puntate).
Read more »

Io, Stefano e la sclerosi multipla: nonostante tutto, l'amoreIo, Stefano e la sclerosi multipla: nonostante tutto, l'amoreIl nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale di Laura Santi e Stefano Massoli. Lei malata di sclerosi multipla, lui suo marito e il suo caregiver.
Read more »

Dusan Vlahovic: l'uomo che riporterà la Signora in altoDusan Vlahovic: l'uomo che riporterà la Signora in altoDusan Vlahovic ha sempre avuto le idee chiare: quando ha scelto la Signora aveva appena compiuto 22 anni ma sapeva benissimo a che cosa sarebbe andato incontro. È stato un matrimonio consapevole e senza ripensamenti, neanche nei periodi più difficili, come quando la squadra è rimasta senza coppe o quando lui non riusciva a fare gol. Madama è sempre stata nei suoi sogni e ora resta il suo pensiero stupendo anche se a qualcuno può apparire meno glamour di qualche stagione fa, quando vinceva scudetti a ripetizione. Anzi, in realtà è proprio questo a renderla più affascinante agli occhi del ragazzo serbo: Dusan vuole essere l’uomo che la riporterà in alto, facendole vivere nuove emozioni tornando a vincere trofei. Per questo, dopo quello pronunciato a gennaio di due anni fa, ha deciso di dire un altro sì al club per cui ha sempre provato una fortissima attrazione, fin da quando era un ragazzino e nella sua Belgrado guardava le partite dei bianconeri in tv
Read more »



Render Time: 2025-02-25 17:45:36