Il premier, in un discorso conciliante ma anche duro, ha giustificato la decisione in 'nome della responsabilità nazionale', ma ha ribadito che 'la riforma va fatta'. Israele Netanyahu riforma
. Migliaia e migliaia di persone scese in piazza.il capo della polizia di Tel Aviv che manifesta insieme ai cittadini. Ambasciate all’estero chiuse, voli aerei sospesi. Scuole ed università ferme.E alla fine, dopo una giornata di trattative soprattutto con il partito di estrema destra diNetanyahu annuncia, parlando alla nazione, che la contestata riforma della giustizia sarà rinviata.
"Ho fatto appello al dialogo e ricordo che non ci troviamo di fronte a nemici ma a fratelli. Non ci deve essere guerra civile". Quindi ha attaccato"unapronta a lacerare il Paese, che usa violenza, appicca il fuoco, fomenta la guerra civile e fa appello alla disobbedienza".
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Proteste in Israele, Netanyahu verso lo stop della riforma della giustizia - MondoUna folla oceanica in strada dopo il licenziamento del ministro della Difesa, dopo la richiesta di Gallant di congelare la legge. Lapid: 'Il popolo sta resistendo alla follia della maggioranza'. Usa: 'Profondamente preoccupati, urge un compromesso' (ANSA)
Read more »
Israele, media: Netanyahu verso la sospensione della riforma della giustiziaIl premier parlerà in giornata alla nazione, la decisione di fermare la riforma sarebbe arrivata dopo la nottata di forti proteste in tutto il Paese
Read more »
Perché protesta Israele: i punti chiave della riforma della giustizia voluta da NetanyahuSecondo il governo è un intervento per riequilibrare i poteri, gli oppositori affermano che si tratta di un attacco alla democrazia e ai diritti civili
Read more »
Netanyahu ha licenziato il ministro della Difesa - Il PostIl primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha rimosso dal suo incarico il ministro della Difesa Yoav Gallant, che aveva contestato la riforma della giustizia
Read more »