🔸 Più tempo per l’istanza telematica attualmente in scadenza il 2 maggio. Slitta anche il termine per la prima o unica rata al 31 ottobre 2023.
, che consente di saldare il debito per i carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 con lo sconto di sanzioni, interessi e anche dell’aggio. A renderlo noto il ministero dell’Economia con una nota che annuncia la modifica, destinata a entrare come emendamento al decreto Bollette ora in corso di conversione alla Camera.Due mesi in più di tempo per presentare le domande, quindi.
Questo spostamento al 30 giugno si porta dietro anche lo slittamento del termine entro cui proprio l’agente della riscossione deve comunicare poi ai contribuenti qual è l’importo effettivamente dovuto e come è articolato il piano dei versamenti in base al numero delle rate prescelte dal contribuente. In questo modo, la scadenza entro cui arriverà la comunicazione viene spostata al 30 settembre.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
borsa Uniqlo: il prodotto più cercato del 2023 | iO DonnaL'articolo di moda più richiesto del primo trimetre 2023 è una borsa low cost
Read more »
Design Week 2023, gli eventi più greenSono tanti gli appuntamenti legati alla sostenibilità che si danno il cambio e animano il Fuorisalone e la città di Milano, per un design all'insegna della sostenibilità
Read more »
Juve, la vigilia più lunga: slitta la sentenza, come condiziona la gara con lo SportingLa Juve è a Lisbona. Ma è come se fosse anche a Roma. Già, perché inevitabilmente la vigilia dei bianconeri si sviluppa sul doppio binario
Read more »
Cartelle esattoriali, rottamazione quater: arriva la proroga di due mesi, ecco la nuova scadenzaCartelle esattoriali. Due mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla speciale procedura «Rottamazione-quater» delle cartelle, prevista dalla legge di bilancio...
Read more »
Il ritorno di El Niño porterà nuove temperature record sul pianeta? Ecco cosa dice la scienzaSecondo gli scienziati europei del clima nel 2023 o nel 2024 la temperatura media del pianeta potrebbe battere un nuovo record ClimateCrisis meteo
Read more »