La decisione, si legge in una nota di Palazzo della Consulta, è 'in continuità con i numerosi e conformi precedenti sulla disposizione censurata', con l'eventuale prevalenza dell'attenuante della lieve entità del fatto Cospito Consulta 41bis
È costituzionalmente illegittimo il quarto comma dell'articolo 69 del codice penale nella parte in cui vieta al giudice di considerare eventuali circostanze attenuanti come prevalenti sulla aggravante della recidiva nei casi in cui il reato è punito con la pena edittale dell'ergastolo.
Secondo la Corte,"il carattere fisso della pena dell'ergastolo esige che il giudice possa operare l'ordinario bilanciamento tra circostanze aggravanti e attenuanti previsto dai primi tre commi dello stesso art. 69. Conseguentemente, il giudice dovrà valutare, caso per caso, se applicare la pena dell'ergastolo oppure, laddove reputi prevalenti le attenuanti, una diversa pena detentiva".
"La pena fissa è stata dichiarata indiziata di incostituzionalità perché non consente di parametrare la pena all'offesa". È stato uno dei passaggi dell'intervento davanti alla Corte Costituzionale del difensore di Alfredo Cospito, l'avvocato Flavio Rossi Albertini. “Parlerò domani con Cospito”, ha detto il legale di Cospito lasciando Palazzo della Consulta prima della decisione."L'ho visto la scorsa settimana: non si alimenta con pasta, carne e pesce da quasi 180 giorni. Non avremmo mai pensato che sarebbe giunto vivo al 18 aprile. Ha perso la capacità di deambulare ed è arrivato a 50 kg di peso".
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Per Cospito l’ultima chance della Consulta, ma il pronostico a suo favore è incertoOggi l’udienza e la decisione della Corte sull’eccezione di incostituzionalità sollevata dai giudici della Corte d’Assise d’Appe…
Read more »
Cospito, alla Consulta la norma che impedisce lo sconto di pena🔸 L’eventuale dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma che impedisce nei delitti aggravati di strage di far prevalere l’attenuante, porterebbe alla trasformazione dell’ergastolo in una pena dai 20 ai 24 anni.
Read more »
Alfredo Cospito al 41 bis, oggi decisione Consulta su attenuantiLeggi su Sky TG24 l'articolo Alfredo Cospito al 41 bis, oggi la decisione della Consulta sulle attenuanti
Read more »
Cospito, il legale alla Consulta: la pena fissa è incostituzionaleIl legale di Alfredo Cospito è intervenuto davanti alla Corte Costituzionale, affermando che la pena fissa 'è stata dichiarata indiziata di incostituzionalità perché non consente di parametrare la pena all'offesa'. La Consulta deve pronunci...
Read more »
Cospito: legale alla Consulta, pena fissa è incostituzionale - CronacaUdienza pubblica alla Corte Costituzionale su Alfredo Cospito. La Consulta deve pronunciarsi sulla costituzionalità dell'articolo 69 del codice penale, che per il reato di strage politica impedisce sconti di pena nei casi, come quello di Cospito, di recidiva. Il suo legale: 'Domani lo vedrò, non mangia e non cammina, niente pasta e carne da 180 giorni, non muove più un piede' (ANSA)
Read more »