🔸 L’idea è quella di intraprendere azioni comuni per tutelare i dati dei cittadini dell’Unione. Roma ha fatto da apripista.
Ascolta la versione audio dell'articolopotrebbe aver aperto una strada comune europea. In queste ore, infatti, è stata annunciata una task force comunitaria proprio per intraprendere una politica comune per la definizione di regole sulla privacy in materia di intelligenza artificiale.
L’iniziativa è del Comitato europeo per la protezione dei dati, l’organismo che riunisce i garanti della privacy dei vari stati membri. E, come detto, segue la mossa dell’Italia, che dal 31 marzo scorso ha di fattoUna posizione, quella italiana, che ha aperto discussioni anche in altri Paesi, come Francia e Germiana, con il commissario tedesco per la protezione dei dati che nei giorni scorsi ha fatto intendere di poter seguire le orme di Roma.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Garante privacy: entro il 30 aprile OpenAI adotti misure per ChatGptLeggi su Sky TG24 l'articolo ChatGpt, OpenAI dovrà rispettare prescrizioni Garante Privacy entro il 30 aprile
Read more »
ChatGpt, le condizioni del Garante per revocare blocco entro aprileTra le richieste l'introduzione di un sistema di 'age verification' per imperdirne l'accesso ai minori, e una campagna di informazione su radio, tv,
Read more »
Chatgpt, ecco le richieste del Garante della privacy: potrebbe tornare a maggioSecondo gli esperti, OpenAI, nelle interlocuzioni con il Garante, si sarebbe in effetti impegnato a fare le cose richieste
Read more »
ChatGPT, Garante: entro il 30 aprile OpenAI adotti misure richiesteOpenAI avrà tempo fino al 30 aprile per adempiere alle prescrizioni imposte dal Garante per la protezione dei dati personali riguardo a informativa, diritti degli interessati, utenti e non utenti, base giuridica del trattamento dei dati personali per...
Read more »
Stop a ChatGPT, il Garante contesta 'inaccuratezza' dell'output e trattamento dei dati personaliLe contestazioni mosse dal Garante su cui si basa il provvedimento di limitazione temporanea
Read more »