Chi controlla la polizia?
Lo sviluppo di un meccanismo generale di controllo civile dei pubblici ufficiali, compresi i poliziotti, nacque in Europa circa duecento anni fa, con la figura dell’ombudsman, il difensore civico. In Svezia fu creato nel 1809. In Finlandia negli anni Venti del Novecento. Ma nella maggior parte dell’Europa le agenzie di controllo della polizia sono state create soprattutto a partire dagli anni Ottanta e Novanta.
Come detto, non tutti i paesi si sono dotati di agenzie di questo tipo. Lo studio sottolinea come non ci sia alcuna correlazione tra la creazione di queste agenzie e l’evoluzione dei diritti della cittadinanza e delle democrazie nei vari paesi , e come non ci sia alcun legame nemmeno con la prosperità economica di un paese, che avrebbe dunque consentito investimenti in queste agenzie di mezzi e risorse.
Sono comunque poche le agenzie che hanno un reale potere decisionale e una reale capacità di intervento. Tale capacità è condizionata dalla loro indipendenza e dalle risorse che hanno a disposizione.
Ne derivano così due principali categorie di agenzie di controllo esterno della polizia: le «meno indipendenti e più ricche di risorse» e le «più indipendenti e povere di risorse». Al primo gruppo appartengono le agenzie attive soprattutto nei paesi del Nord Europa, al secondo paesi del Sud e dell’Est Europa.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Chi copia e chi noHo passato ieri qualche ora con gli studenti di un istituto superiore di Ruvo di Puglia e coi loro insegnanti. Prima e dopo il bellissimo e lungo incontro in aula magna, siamo rimasti a un po’ a conversare di cose della vita. Tutti, ma proprio tutti i d
Read more »
Chi era Anne Perry - Il PostLa scrittrice britannica di polizieschi Anne Perry è morta il 10 aprile a Los Angeles: era famosa tanto per i suoi libri quanto per aver partecipato all'omicidio della madre della sua migliore amica
Read more »
Chi è l'uomo arrestato per la diffusione dei documenti riservati statunitensi - Il PostSi chiama Jack Teixeira ed è un riservista dell'Aeronautica militare, dove lavorava nella divisione che si occupa di intelligence
Read more »
Enea 'abbandonato' nella Culla per la vita, sua madre alla gogna mediatica. Egoismo o scelta d'amore?Nato da poco, lasciato la mattina di Pasqua nella Culla per la vita del Policlinico di Milano, Enea è circondato in questi giorni da un enorme clamore mediatico. C'è chi lo vuole adottare e chi giudica la madre per la scelta di 'abbandonarlo'. Chi le dice 'torna' (Ezio Greggio, conduttore tv) e chi le dice 'grazie' (Luca Trapanese, padre adottivo di una bimba con sindrome di Down)
Read more »
Def, negli allegati c’è anche la riforma del catasto: ma il governo non la faràIn realtà si tratta di un copia e incolla rituale delle raccomandazioni Ue che da anni chiede l’allineamento dei valori catastali ai valori di mercato. Ma il governo non sembra avere nessuna intenzione di andare realmente in questa direzione.
Read more »