Nasce la Family Planning Association. Già avvenuto il sorpasso dell’India per la popolazione: l’obiettivo è invertire la tendenza ma non sarà facile
Pochi mesi fa in Cina per la prima volta dopo 60 anni è stata valutata in diminuzione. A fine aprile, secondo i calcoli, la popolazione dell'India ha superato quella del Paese di Xi, varcando la soglia di 1,45 miliardi di abitanti. Secondo i dati del 2022 in Cina la popolazione era di 1,41 miliardi di persone, in calo di 850 mila rispetto all'anno precedente. Il livello di nascite è ai minimi storici: 6,77 figli ogni 1000 donne.
La politica del figlio unico, introdotta dal successore di Mao, Xiaoping, nel 1979, ribadita di recente nel 2002 e ufficialmente abolita nel 2013, ha alla fine portato i suoi effetti: i cinesi diminuiscono. Ma ora, il trend è troppo in discesa e si cercano correttivi. Così, si passa sul fronte opposto: adesso le nascite vengono incoraggiate.
In venti città sono partiti progetti pilota per «creare una cultura del matrimonio e della gravidanza della nuova era». La popolazione invecchia e servono nuovi cittadini. Un fenomeno che pone la Cina accanto a tanti Stati occidentali e soprattutto europei, in decrescita. Nasce perciò la Family Planning Association, agenzia nazionale che lavora sul rafforzamento e sull'efficacia delle misure governative sulla popolazione e sulla fertilità.
Non solo. Arrivano anche incoraggiamenti dalle province cinesi alle giovani famiglie che decidono di avere figli: incentivi fiscali, sussidi per la casa, agevolazioni per l'istruzione in caso di terzo figlio. C'è perfino chi ha proposto di consentire alle giovani donne single e non sposate di congelare gratuitamente gli ovuli e fecondarli in vitro, per poter consentire a queste cittadine di diventare future mamme quando le loro condizioni personali lo permetteranno.
Un cambiamento di rotta totale, insomma. Sono lontani i livelli del problema del Giappone, altro Paese asiatico alle prese ormai da tempo con un invecchiamento importante della popolazione e con tutte le ripercussioni sul sistema sociale, di assistenza e di previdenza che questo comporta. La Cina tenta di arginare il problema con un po' di anticipo.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Nasce FUTURA per combattere la povertà educativa delle ragazzeFUTURA è un progetto di Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità e YOLK, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, per contrastare la povertà educativa e inserire in un percorso formativo 300 ragazze e giovani donne, tra le quali 50 mamme, a Napoli, Venezia, Roma. Chiunque può contribuire per sostenere
Read more »
Nasce Futurmotive AwardFuturmotive – Expo & Talks e We Make Future insieme per individuare la migliore start-up al servizio della mobilità.
Read more »
L'equilibrismo dell'Ue per cercare una strategia comune sulla CinaIl tavolo globale con i ministri delle Finanze del G7, il summit europeo di Stoccolma e il fronte interno della Commissione. Tre incontri per affrontare la crescente rivalità sistemica di Pechino, ma rimangono elementi di divisione - di David Carretta
Read more »
In Cina va molto un film patriottico con i piloti di caccia - Il PostUno dei film di maggior successo dell'anno in Cina si chiama “Born to Fly”: ricorda “Top Gun” ma la prospettiva è molto molto diversa
Read more »
Macron: la Russia sta diventando uno stato vassallo della CinaPer il presidente francese Mosca ha già perso dal punto di vista geopolitico
Read more »
Cina, cittadino Usa condannato all'ergastolo per spionaggioLa Cina ha condannato un cittadino statunitense di 78 anni all'ergastolo con la pesante accusa di spionaggio. John Shing-Wan Leung, noto anche come Liang Chengyun, in possesso di passaporto americano e residente permanente a Hong Kong, 'è stato ...
Read more »