L’artista che ripropone le opere di Otto Dix e Gio Ponti in chiave contemporanea Si chiama Patrizio Di Massimo, è marchigiano e dal 23 aprile al 3 settembre esibisce venticinque dipinti a Jesi, tra Palazzo Pianetti e Palazzo Bisaccioni
Si chiama Patrizio Di Massimo, è marchigiano e dal 23 aprile al 3 settembre esibisce venticinque dipinti a Jesi, tra Palazzo Pianetti e Palazzo Bisaccioni. Tutti tendono a scardinare in chiave ironica, grottesca e onirica i quadri più celebri del nostro patrimonio nazionaleL’arte è costantemente in rapporto dialettico con la vita. È sempre stato così, eppure oggi sembra esserlo ancora di più.
Lo sa bene Patrizio di Massimo, originario di Jesi, in provincia di Ancona, artista di fama internazionale, mente e braccio di, organizzata da I Musei Civici di Palazzo Pianetti e la Fondazione Cassa di Risparmio e aperta al pubblico dal 23 aprile al 3 settembre 2023. Di Massimo ora risiede a Londra, ma la sua peculiarità, il suo talento, la traccia che ha sempre seguito consiste nel reinterpretare l’eredità dei geni del passato.
Di Massimo infatti non si limita a riprodurre, lui trasforma: coglie l’elemento, il tratto essenziale e dopodiché lo inserisce altrove, ne altera la superficie, ma non l’essenza. Gli immaginari sono onirici, grotteschi, spesso calati all’interno di contesti famigliari. Interpellano il Novecento, lo provocano, lo sollecitano e finiscono per comunicare… qualcos’altro, certo non il messaggio contenuto una volta. Di nuovo, l’opera non è pensata per giacere confezionata in una teca.
«L’ampia personale di Patrizio di Massimo, è l’espressione della volontà delle istituzioni culturali jesine di valorizzare artisti nati o strettamente legati alle Marche che hanno maturato un’esperienza all’estero, facendosi così portatori di nuovi stimoli e riflessioni per la cittadinanza sia locale che regionale», ha dichiarato Massimo Vitangeli, curatore della mostra a Palazzo Pianetti. Già, perché poi ci sono le Marche.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Morte Maradona, otto rinviati a giudizioSono imputati di omicidio colposo semplice. Prevista una pena da 8 a 25 anni
Read more »
Morte Maradona, otto persone rinviate a giudizioLa giustizia argentina conferma l'apertura di un processo per il caso della morte del Pibe de Oro, avvenuta il 25 novembre 2020
Read more »
Morte Maradona, otto rinviati a giudizio in Argentina: l’accusa è di omicidio colposoAdesso rischiano una pena da 8 a 25 anni di reclusione. Non è ancora stato reso noto quando si svolgerà il processo.
Read more »