Come si terrà d’occhio l’epidemia
dell’emergenza internazionale dichiarata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità . L’emergenza era stata dichiarata nel gennaio del 2020 e da allora a livello globale ci sono stati almeno 6,8 milioni di morti riconducibili alla pandemia, una stima molto probabilmente prudenziale rispetto all’impatto reale sulla mortalità mondiale.
Da diversi mesi la situazione epidemiologica sembra essere sotto controllo sia in varie parti del mondo che in Italia, dove da più di un anno sono state rimosse quasi tutte le restrizioni introdotte per limitare la diffusione del virus, con l’eccezione dellenella gran parte dei reparti degli ospedali e delle residenze sanitarie.
Questi dati servivano soprattutto per valutare il rischio di una crescita dei contagi nelle regioni e per consentire al ministero della Salute di introdurre eventuali restrizioni come le zone rosse, arancioni o gialle. Molti di questi indicatori, per esempio, contribuivano a calcolare l’indice R, che indica quante persone vengono contagiate da una persona infetta, in media e in un certo arco di tempo.
Il ministero della Salute ha deciso così di passare a un sistema di osservazione più flessibile e adattabile rispetto alla circolazione virale, senza la previsione di soglie di allerta né di valutazione del rischio. Gli indicatori rimasti, si legge nelladel ministero, consentiranno di identificare in modo tempestivo i cambiamenti nella diffusione dei contagi e l’impatto sui reparti ospedalieri.
Gli indicatori sono nove e riguardano due ambiti distinti, cioè la misurazione della diffusione del virus e dell’impatto. Per quanto riguarda la diffusione verrà osservata l’incidenza per fascia d’età e sesso, l’indice Rche mostra la trasmissibilità del virus, la proporzione delle reinfezioni sul totale dei contagiati e il numero di tamponi eseguiti ogni 100mila abitanti.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
L'inesorabile podcast del Post sull'Eurovision Song Contest - Il PostAnche quest'anno, per abbonate e abbonati, con racconti, spiegazioni e commenti perentori di Matteo Bordone, Giulia Balducci, Luca Misculin e Stefano Vizio
Read more »
Com'è andato il Post nel 2022 - Il PostBene. Ma lo spieghiamo meglio, come ogni anno, soprattutto agli abbonati
Read more »
Com'è andato il Post nel 2022 - Il PostBene. Ma lo spieghiamo meglio, come ogni anno, soprattutto agli abbonati
Read more »
Covid, Remuzzi: «Altri virus verranno. Ora va rafforzata la sanità pubblica»Il professore: «Vaccini e protezioni, oggi siamo migliori. Gli sbagli? Le scuole sono state chiuse più tempo del necessario. Minimizzare la minaccia è stato un altro errore collettivo»
Read more »
In Corea del Sud ci sono ancora le favelas - Il PostIn alcuni casi sono state riqualificate e sono attrazioni turistiche, in altri la popolazione vive in condizioni molto precarie
Read more »
Danilo, post motivazionale che carica la Juve: 'Uniti e a testa alta'🔥Danilo, post motivazionale che carica la Juve: 'Uniti e a testa alta' Tuttosport Danilo Juventus
Read more »