Cosmetici con 'profumi per polveri da bucato', la Finanza sequestra 270mila articoli cancerogeni [a cura della redazione Torino]
Novara
270mila articoli di cosmetica e igiene per la salute contenenti una sostanza dichiarata nociva per la salute: tre persone sono state denunciate.
Dopo il sequestro nei negozi e la denuncia dei due titolari, le fiamme gialle hanno ricostruito la filiale di commercializzazione e sono risaliti al fornitore, una società attiva nel commercio all'ingrosso di saponi e cosmetici con sede in provincia di Varese. Nei magazzini di quell'azienda la Guardia di finanza ha sequestrato 15.000 prodotti contenenti il Lilial e ha denunciato il rappresentante legale della società.
Ulteriori indagini, sotto il coordinamento investigativo dell'autorità giudiziaria di Busto Arsizio, hanno permesso di individuare due ulteriori società di stoccaggio e logistica varesine che detenevano, dove erano in deposito, per la successiva immissione in commercio, prodotti con la stessa sostanza cancerogena, in tutto 255mila confezioni di shampoo, deodoranti, profumi e saponi, in 161 bancali.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il gigantesco magazzino dei cosmetici cancerogeni: il video del blitz, sequestrati 270mila articoliSaponette, shampoo e bagnoschiuma contenenti il 'Butylphenyl methylpropional', composto chimico comunemente usato come profumo nei preparati cosmetici e nelle polveri per bucato
Read more »
Loredana Bertè, operazione chirurgica urgente: tour rinviatoLo staff della cantante: 'L'artista non è in pericolo di vita e ce l'ha messa tutta per essere con voi ma il dolore fisico è troppo …
Read more »
L'impressionante bomba caricata sul caccia Su-34 russo: video dalla 'zona dell'operazione speciale'Nelle immagini di propaganda bellica il caricamento del missile, ed il volo del veivolo militare di Mosca, nel post sui social: 'Gli equipaggi del Su-34 del Distretto Militare Orientale hanno effettuato sortite nella zona delle operazioni speciali'
Read more »
Covid, truffa delle mascherine alla Regione Lazio: sequestrati 14 milioni di euroL'operazione della Guardia di Finanza di Roma riguarda sette persone e due società che nel marzo del 2020, durante le prime fasi dell'emergenza pandemica, avrebbero dovuto fornire 9 milioni di dispositivi di protezione
Read more »