Dall'alluvione, sedimenti lungo 33 km di costa romagnola - Scienza & Tecnica

Ireland News News

Dall'alluvione, sedimenti lungo 33 km di costa romagnola - Scienza & Tecnica
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 92%

Dopo l'alluvione, sedimenti lungo 33 km di costa romagnola: visibili dallo spazio, sono stati ripresi dai satelliti europei ANSA

E' ben visibile dallo spazio la striscia di sedimenti alluvionali che si sono riversati nel mare Adriatico colorando oltre 33 chilometri di costa romagnola dopo le piogge eccezionali che hanno colpito la Regione nei giorni scorsi. Lo dimostra l'immagine catturata il 4 maggio dal satellite Sentinel-3 del programma di osservazione della Terra Copernicus, di Agenzia spaziale europea e Commissione europea.

L'immagine satellitare, elaborata e diffusa su Twitter dalla piattaforma Adam , mostra l'effetto del vento e delle correnti marine che hanno trasportato i sedimenti per chilometri nell'Adriatico dipingendo dei pennacchi nei toni dell'azzurro e del marrone chiaro. L'occhio dei satelliti europei sta contribuendo anche ad analizzare la situazione nei territori più colpiti per agevolare la gestione dell'emergenza. Nelle scorse ore la Protezione Civile ha attivato il Rapid Mapping Team del Copernicus Emergency Management Service per monitorare le conseguenze dell'alluvione. Quattro le aree di interesse analizzate: Spazzate-Sassatelli, Lamone-Faenza, Bagnacavallo, Idice-Molinella.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

La prima diretta di un pianeta divorato dalla sua stella VIDEO - Scienza & TecnicaLa prima diretta di un pianeta divorato dalla sua stella VIDEO - Scienza & TecnicaVIDEO | Catturate per la prima volta le immagini di un pianeta divorato dalla sua stella, proprio come si prevede che accadrà alla Terra fra 5 miliardi di anni. A riprenderle è stato il telescopio Gemini South del NoirLab. ANSA
Read more »

Perché le rose profumano, il segreto svelato dalla scienzaPerché le rose profumano, il segreto svelato dalla scienzaLeggi su Sky TG24 l'articolo Perché le rose profumano, il segreto svelato dalla scienza
Read more »

Droni su Mosca, generale Tricarico: «Kiev avrebbe capacità tecnica attacco, ma verificare fuoco incrociato disinformazione»Droni su Mosca, generale Tricarico: «Kiev avrebbe capacità tecnica attacco, ma verificare fuoco incrociato disinformazione»«La propaganda non è una forma collaterale di confronto nel caso Russia-Ucraina, ma è una vera e propria forma di guerra, centrale rispetto alla confrontazione militare vera e...
Read more »

Frane e allagamenti in Emilia Romagna, esonda il torrente Sillaro: le immagini impressionanti dall’altoFrane e allagamenti in Emilia Romagna, esonda il torrente Sillaro: le immagini impressionanti dall’altoIl video dell’elicottero dei vigili del fuoco. La pioggia cade da 24 ore, decine di famiglie evacuate
Read more »

Alluvione in Emilia Romagna, le immagini girate dall'alto con il drone - Il Fatto QuotidianoAlluvione in Emilia Romagna, le immagini girate dall'alto con il drone - Il Fatto QuotidianoSono oltre 250 gli evacuati nel Ravennate per il maltempo. Un centinaio nel territorio di Faenza, per l’esondazione dell’acqua a causa della confluenza del Marzeno con il Lamone. Nella notte si sono concluse le operazioni di evacuazione di altri 60 residenti a Conselice, dopo la rottura del Sillaro avvenuta nel pomeriggio di ieri. Sgomberate un …
Read more »

Vlasic dall’inizio: con il Torino cerca un’altra svoltaVlasic dall’inizio: con il Torino cerca un’altra svoltaNelle ultime settimane il croato è tornato a dare segnali importanti: contro la Lazio all’Olimpico è stato tra i migliori in campo
Read more »



Render Time: 2025-04-02 18:44:46