Il ministro dell’Economia: «La recente riclassificazione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizi da parte di Istat, in accordo con Eurostat, ha comportato il passaggio dal criterio di cassa a quello di competenza, determinando un notevole peggioramento dell’indebitamento netto (deficit) del 2022»
Le previsioni di crescita inserite nel Def sono «di natura estremamente prudenziale, essendo finalizzate all’elaborazione di proiezioni di bilancio ispirate a cautela e affidabilità».
«La recente riclassificazione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizi da parte di Istat, in accordo con Eurostat - sottolinea Giorgetti -, ha comportato il passaggio dal criterio di cassa a quello di competenza, determinando un notevole peggioramento dell’indebitamento netto del 2022, il quale si è attestato all'8,0 per cento del Pil anziché a un valore prossimo all'obiettivo programmatico del 5,6 per cento.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Manovrina di primavera | Il Def povero e senza risposte di Meloni e Giorgetti - Linkiesta.itIl governo ha approvato il suo primo Documento di economia e finanza, decidendo di usare i 3 miliardi di maggior deficit emersi nei conti di quest’anno per tagliare il cuneo fiscale ai lavoratori dipendenti con «redditi medio-bassi». Ma non si conoscono ancora i dettagli. Si aprono altri 4 miliardi di deficit nel 2024: troppo poco per tutte le promesse fatte in questi mesi
Read more »
«Italia, una nuova fase di crescita» Cuneo fiscale, taglio di 3 miliardiVia libera al Def. Giorgetti: «Sostegno a famiglie e imprese». Pil previsto all’1% Cauto il Fmi: turbolenze, situazione fragile
Read more »
La classifica della Moviola: la Juve supera l'Inter, la Lazio è la big più aiutataProsegue il tradizionale appuntamento della moviola di Calciomercato.com, che aggiorna una classifica virtuale conteggiando tutti i principali errori degli arbitri.
Read more »
Def, via libera del Consiglio dei ministri al testoNel Documento di economia e finanza si stima una crescita dell'1% del Pil italiano e un deficit al 4,5%
Read more »
Le stime del Fmi sul pil russo sono incoerenti e rafforzano la propaganda di PutinIl Fondo monetario internazionale prevede una crescita dello 0,7 per cento. Per paradosso il Cremlino è molto meno ottimista. Perché ci sono buone ragione per dubitare di una crescita russa: le stime dell&39;Ocse, della Banca mondiale e della Banca centrale russa
Read more »
Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%La discesa verso quota 2 per cento è riprogrammata per l'anno prossimo. Al momento è difficile ipotizzare che NaDef e manovra potranno alimentare forti misure espansive, perché mancano i margini di bilancio
Read more »