«Zero tasse a chi fa più figli: ci sembra la scelta migliore per tutelare la natalità e le famiglie. La proposta del ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, va in questa...
Il ministro Lollobrigida: «Incentivare nascite, no a sostituzione etnica». Schlein attacca: «Frasi disgustose, da suprematismo bianco»Per invertire il trend sulla natalità in calo in Italia, Il governo ha proposto una nuova un’idea: niente tasse per chi fa figli. Ieri a Milano al Salone del mobile, il presidente del Consiglio,, è tornata ad affrontare una delle grandi emergenze italiane: la drammatica denatalità del nostro paese.
Sul lungo termine, invece, «per incentivare la natalità, sostiene ancora Giorgetti, la leva più forte non può che essere un'altra: proporre non semplici sgravi alle famiglie ma riduzioni del numero di tasse da pagare».
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Telemedicina e over, per cosa sono disposti a spendere e cosa vogliono in cambioI dati relativi alle necessità degli over 75 dimostrano che il sistema sociosanitario non può fare a meno dell' innovazione. Le persone confidano nelle tecnologie per migliorare la qualità della propria vita e sono disposte a fare qualche sacrificio per usarle
Read more »
L'idea di Giorgetti per la natalità: 'Meno tasse per chi fa figli'La proposta del ministro dell'Economia, secondo il Foglio, è investire sulle nascite riducendo le tasse a carico delle famiglie
Read more »
Contribuenti fermi un anno per spalmare le detrazioni
Read more »
Bitonci, 'detrazione da 10.000 euro per i figli a carico' - EconomiaBitonci: 'Per incentivare la natalità diventa necessario ridurre la tassazione per le famiglie con uno o più figli a carico. Oltre all'assegno unico si dovrebbe reintrodurre una detrazione di 10.000 euro l'anno per ogni figlio a carico' ANSA
Read more »
Sudan, cosa sta succedendo e da dove nascono gli scontriLeggi su Sky TG24 l'articolo Sudan, cosa sta succedendo e da dove nascono le tensioni sfociate in guerra
Read more »