Nella sede dello United Nations Development Programme (UNDP) a Roma, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’Earth Day 2023, la 53a Giornata Mondiale della...
L’Italia celebra l’Earth Day con il Villaggio per la Terra e la Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet in diretta su RaiPlay e in differita su Vaticannews.va
Nella sede dello United Nations Development Programme a Roma, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’Earth Day 2023, la 53a Giornata Mondiale della Terra, la più importante manifestazione ambientale delle Nazioni Unite, che si celebra il 22 aprile in tutto il mondo con oltre un miliardo di cittadini coinvolti attraverso l’opera di 75mila organizzazioni in 193 Paesi.
Decine le manifestazioni in programma, nelle diverse aree del Paese, che Earth Day Italia patrocina e promuove da anni attraverso un’intensa opera di collaborazioni costruttive che rendono la rete nazionale per l’Earth Day una eccellenza riconosciuta in tutto il mondo.
Per la prima volta le celebrazioni ufficiali dell’Earth Day si svolgeranno sia in presenza, con il Villaggio per la Terra di Villa Borghese a Roma, inaugurato nel 2016 da Papa Francesco, e con quello di Torino, alla sua prima edizione, sia in forma digitale, con #OnePeopleOnePlanet, The Multimedia Marathon, 16 ore di contenuti live dalla Nuvola di Fuksas trasmessi in diretta su RaiPlay e in differita su Vaticannews.va. RDS 100% Grandi Successi sarà la radio ufficiale.
Ad animare il Villaggio numerosissime attività tra le quali: Il Parco Biodiversità dei Carabinieri Forestali; il Villaggio Sportivo con oltre 30 discipline sportive curate da Federazioni, Associazioni e Gruppi Sportivi, Villaggio della Scienza con ESA, CNR, INAF, CREA, ISPRA, INGV, ENEA, ARPA. Tutte le attività presenti al Villaggio potranno essere fruite gratuitamente.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Migranti, arrivato a Catania il peschereccio con a bordo 600 personeLeggi su Sky TG24 l'articolo Migranti, arrivato in porto a Catania il peschereccio con a bordo 600 persone
Read more »
Fiat 600, il Suv compatto sostituirà la 500X: sarà elettrico e a benzinaIl nuovo crossover Fiat potrebbe riprendere un nome storico per il marchio. Debutto a luglio e produzione in Polonia con la Jeep Avenger
Read more »
Earth Day, Giornata Mondiale della Terra a Villa BorgheseIl prossimo 22 aprile si celebra\u00a0l\u0027Earth Day 2023, la\u202f53a\u202fGiornata Mondiale della Terra,\u202fla pi\u00f9 importante manifestazione ambientale delle Nazioni Unite,\u202fche si...
Read more »
Italia candidata a ospitare Euro 2032: la FIGC ha scelto i 10 stadi | Goal.com ItaliaLa FIGC ha scelto le città 10 in cui si giocheranno i match: Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Cagliari.
Read more »
Metropolis/306 - 'Un Fitto mistero'. Con Boschi, Marzano, Pastorella, Tabacci e TosiPnrr: Fitto atteso in Senato per i dettagli del piano di ripresa e resilienza. 27 emendamenti, tutti bocciati dal governo. A Milano dopo Enea, un nuovo caso di un bimbo appena nato e lasciato in ospedale perché possa essere adottato. Intanto in Italia le nuove nascite sono meno dei decessi. Almeno 10 migranti annegano al largo della TUnisia, a Catania il pescherccio con a bordo 600 migranti scortato da una nave della guardia costiera. Ne parliamo con Maria Elena Boschi, deputata di Italia Viva; Giulia Pastorella, vice-presidente di Azione; Flavio Tosi, deputato di Forza Italia; Bruno Tabacci, presidente di Centro Democratico e deputato e la filosofa e scrittrice Michela Marzano. Dal Senato: Gabriele Rizzardi. In studio con Gerardo Greco: Karima Moual e Laura Pertici.
Read more »
Metropolis/306 - 'Un Fitto mistero'. Perché parte del Pnrr è a rischio. Con Boschi, Marzano, Pastorella, Tabacci e Tosi (integrale)Pnrr: Fitto in Senato per i dettagli del piano di ripresa e resilienza. 27 emendamenti, tutti bocciati dal governo. E l'opposizone pretende un piano più 'dettagliato'. A Milano dopo Enea, un altro bimbo appena nato lasciato in ospedale perché possa essere adottato. Intanto in Italia le nuove nascite sono meno dei decessi. Almeno 60 migranti annegano al largo della Tunisia, due barconi enormi attendono soccorsi senza risposta tra Malta e l'Italia mentre a a Catania sbarca un pescherccio con a bordo 600 migranti scortato da una nave della guardia costiera. Ne parliamo con Maria Elena Boschi, deputata di Italia Viva; Giulia Pastorella, vice-presidente di Azione; Flavio Tosi, deputato di Forza Italia; Bruno Tabacci, presidente di Centro Democratico e deputato e la filosofa e scrittrice Michela Marzano. Dal Senato: Gabriele Rizzardi. In studio con Gerardo Greco: Karima Moual e Laura Pertici. La copertina finale è 'Il buongiorno della sera' di Mattia Feltri. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Read more »