Ecco quanto i singoli paesi hanno contribuito al cambiamento climatico e al riscaldamento globale. Lo studio su Nature
Dagli Stati Uniti alla Russia, i paesi del mondo hanno contribuito in misura diversa alle emissioni diche hanno provocato un incremento delle temperature medie globali e le ben note conseguenze del cambiamento climatico. Ad esaminare le responsabilità di ogni nazione uno studio, riportato sulla rivista, condotto dagli scienziati del Tyndall Center for Climate Change Research presso l’Università dell’East Anglia e del Potsdam Institute for Climate Impact Research .
“I paesi del mondo – afferma Jones – si sono impegnati a ridurre le emissioni di gas a effetto serra. Il nostro set di dati potrebbe rappresentare uno strumento importantissimo per tracciare l’effetto delle politiche climatiche e delle contromisure adottate per contrastare l’emergenza”. “Nei prossimi anni – aggiunge il ricercatore – speriamo di riscontrare un significativo calo delle emissioni.
sembrano aver causato un incremento nelle temperature medie globali di 0,28, 0,20 e 0,10 °C, rispettivamente. Ilavrebbero invece provocato un aumento simile, di circa 0,08 °C. Un valore più modesto si riscontra in Indonesia, Germania, Regno Unito, Giappone, Canada, che avrebbero contribuito all’innalzarsi delle temperature medie per circa 0,03-0,05°C.
Fino al 2021, il 69,1 per cento del riscaldamento totale provocato dai gas serra poteva essere ricondotto alla sola, anche se tale valore sembrava oscillare significativamente tra i vari paesi considerati. Nelle realtà conparticolarmente sviluppati, infatti, l’incremento delle temperature dovuto alla CO2 risulta più basso rispetto alle economie basate su altri investimenti.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il Fatto di Domani del 28 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani BOLLETTE, IL GOVERNO TAGLIA LO SCONTO: STANGATA DA 300 EURO. Il Consiglio dei ministri si è riunito, in ritardo, con un nutrito ordine del giorno. Aiuti per il caro bollette, fisco, sanità, codice degli appalti: sono alcuni dei dossier sul tavolo. La Manovra di fine anno esaurirà entro …
Read more »
Il Fatto di Domani del 29 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani PNRR, IL GOVERNO SCARICA LA COLPA DEL RITARDO SU DRAGHI, MA PER ACCELERARE FA SALTARE OGNI CONTROLLO. “Alcuni interventi da qui al 30 giugno 2026 non possono essere realizzati”: a mettere nero su bianco che rischiamo di perdere i fondi europei per il Piano nazionale di ripresa e …
Read more »
Michel ai vertici per il clima con taxi-aerei inquinanti - Il Fatto QuotidianoIl presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, preferisce i jet privati. Anche per andare alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Dall’inizio del suo mandato, nel 2019, al dicembre del 2022 Michel è stato in missione per 112 volte, 72 delle quali con aerei a noleggio, il 64% del totale. Solo 18 volte ha …
Read more »
'Sconcertati' da Conte, ecco cosa ha fatto prima dell'addio - CalciomercatoL'addio di Conte al Tottenham ha lasciato come prevedibile numerosi strascichi polemici: i retroscena sul tecnico
Read more »
I Pm di Milano “commissariano” Brt e Geodis - Il Fatto QuotidianoUna maxi-frode fiscale alimentata da fatture false e favoreggiamento al riciclaggio. Ancora: caporalato con lo sfruttamento dei lavoratori della logistica e anche tangenti. Sta tutto nel doppio decreto del Tribunale di Milano, sezione misure di prevenzione, con cui ieri, su richiesta della Dda e del pm Paolo Storari, è stata disposta l’amministrazione giudiziaria per un …
Read more »
l’Occidente: un’oasi che ci fa feroci - Il Fatto QuotidianoSi stanno pagando con decine di migliaia di morti in Ucraina gli errori, le promesse tradite, la tracotanza, l’assenza di intuito e di capacità di penetrazione con cui l’Occidente ha gestito, sotto la guida di sei amministrazioni Usa, il dopo Guerra fredda e i rapporti con la Russia. Guida priva di sagacia, che negli ultimi …
Read more »