Economia di guerra | Il piano europeo per produrre le munizioni che servono all’Ucraina - Linkiesta.it

Ireland News News

Economia di guerra | Il piano europeo per produrre le munizioni che servono all’Ucraina - Linkiesta.it
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 68 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 51%

Il piano europeo per produrre le munizioni che servono all’Ucraina La Commissione stanzia mezzo miliardo di euro per espandere la capacità industriale in undici Paesi, tra cui l’Italia, e per riqualificare le scorte | VonCaste

La Commissione stanzia mezzo miliardo di euro per espandere la capacità industriale in undici Paesi, tra cui l’Italia, e per riqualificare le scorte. «È un investimento a difesa della democrazia», dice Breton» in inglese, però sta per. Si tratta di aumentare la capacità di produzione dell’Europa, per fornire all’Ucraina le munizioni, i razzi e i proiettili d’artiglieria di cui ha bisogno.

L’obiettivo, numerico, corrisponde alla promessa fatta al presidente Volodymyr Zelensky. Un milione di munizioni all’anno. Per questo cambio di passo, la Commissione stanzia cinquecento milioni di euro. Serviranno a modernizzare ed espandere le linee di produzione che già esistono, ma nelle intenzioni di Bruxelles anche a creare nuove fabbriche. La formula sarà quella del cofinanziamento: l’Ue metterà il quaranta per cento dei fondi, gli Stati membri il sessanta .

La parte normativa del dispositivo punterà anche a semplificare il versante burocratico, per esempio introducendo «soluzioni temporanee» per consentire alle catene di montaggio di operare su turni notturni o durante il fine settimana e, quindi, di non fermarsi mai. Verranno monitorate le linee di approvvigionamento per eliminare, o anticipare, eventuali colli di bottiglia. Sarà testato e ricondizionato il materiale obsoleto per renderlo riutilizzabile.

Cosa occorre a Kyjiv? «Sono informazioni riservate», obietta Breton alla domanda di un cronista della. Il commissario, però, spiega che il piano non riguarderà solo le munizioni da 155 millimetri – lo standard della Nato –, ma anche gli altri calibri e i missili anticarro e antiaereo. Insomma, «tutte le categorie di munizioni».

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

La Commissione Europea vuole produrre più munizioni - Il PostLa Commissione Europea vuole produrre più munizioni - Il PostUn milione in più in un anno per sostenere la resistenza ucraina, con un investimento di 500 milioni di euro
Read more »

'Troppa burocrazia', l'allarme del presidente della consulta sulla disabilità alla commissione sanità della Regione'Troppa burocrazia', l'allarme del presidente della consulta sulla disabilità alla commissione sanità della RegioneChiesta anche l'istituzione del garante per la disabilità
Read more »

Dopo la Finlandia Zelensky è nei Paesi Bassi, terrà un discorso all'Aja - MondoDopo la Finlandia Zelensky è nei Paesi Bassi, terrà un discorso all'Aja - MondoDopo aver lasciato la Finlandia, Zelensky è nei Paesi Bassi: terrà un discorso all'Aja ANSA
Read more »

Detenuti-artigiani | Costruire un ponte tra “dentro” e “fuori” grazie al design - Linkiesta.itDetenuti-artigiani | Costruire un ponte tra “dentro” e “fuori” grazie al design - Linkiesta.itCostruire un ponte tra “dentro” e “fuori” grazie al design L’impresa che nasce in carcere crea valore e bellezza. Come? Abbinando le competenze di designer e detenuti nella progettazione di arredi in cui si fondono estetica e innovazione sociale
Read more »

Antimafia, la serie | Qualche episodica assoluzione non cancellerà la cultura (anti)mafiosa della giurisdizione - Linkiesta.itAntimafia, la serie | Qualche episodica assoluzione non cancellerà la cultura (anti)mafiosa della giurisdizione - Linkiesta.itLa Cassazione ha stabilito che non ci fu alcuna trattativa con la mafia, ma permarrà a lungo l’assurda idea di alcuni pm secondo cui l’azione giudiziaria debba rimettere in riga la società, imponendo una disciplina svincolata dallo Stato di diritto
Read more »

Non ci resta che starnutire | Il cambiamento climatico allunga la stagione delle allergie - Linkiesta.itNon ci resta che starnutire | Il cambiamento climatico allunga la stagione delle allergie - Linkiesta.itIl cambiamento climatico allunga la stagione delle allergie Esiste una correlazione tra temperatura e durata delle fioriture. In più, l’aumento delle massime e delle minime annuali si traduce in una dilatazione della stagione pollinica | greenkiesta_lk
Read more »



Render Time: 2025-04-03 20:51:59