A uccidere Edoardo Zattin, lo studente di 18 anni di Este, è stato un violentissimo pugno sferrato all’altezza dell’orecchio sinistro. Un colpo ricevuto nella palestra di arti...
, lo studente di 18 anni di Este, è stato un violentissimo pugno sferrato all’altezza dell’orecchio sinistro. Un colpo ricevuto nella palestra di arti marziali Iron Dojo Team di Monselice, mercoledì 22 febbraio poco dopo le sette di sera. L’ultimo compagno con il quale Edo si era allenato è stato un 35enne di, descritto da tutti come un atleta molto esperto. Il quadro di quanto accaduto, è stato ricostruito grazie a una serie di accertamenti medico legali.
Non è infatti ancora chiaro se mentre tirava di boxe avesse o meno indossato il caschetto protettivo. Su questo punto sta lavorando Stefano D’Errico, professore dell’Università di Trieste, nominato dal pubblico ministero Maria D’Arpa titolare delle indagini. E poi ci sono tutta una serie di orari da analizzare: da quando è entrato in palestra al suo arrivo al pronto soccorso dell’Ospedale civile di Padova.
Edo, prima del malore fatale, ha incrociato i guantoni con un compagno di 35 anni residente a Rovigo. Un esperto in arti marziali. Il pugno molto violento sopra l’orecchio sinistro, lo avrebbe incassato tra le 19.15 e le 19.25. Questo lasso temporale è stato accertato grazie a una serie di riscontri medico legali.
Il Suem 118, quella sera, è stato chiamato alle 20.15. Quindi, quasi un’ora più tardi dal terribile pugno incassato dallo studente. L’ambulanza è arrivata poco dopo, alle 20.27. Ma quando gli infermieri si sono accorti della gravità del caso, hanno contattato anche l’auto medica. Il ragazzo, dopo essere stato sottoposto a una serie di manovre di rianimazione, è stato trasportato al pronto soccorso dell’Ospedale civile di Padova dove è arrivato intorno alle 22.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Lorenzo Parelli, chi era il 18enne morto all'ultimo giorno di stage scuola-lavoro in fabbricaAveva soltanto 18 anni, era all'ultimo giorno di stage, tanta voglia di imparare e una vita intera davanti. Una putrella di ferro gli è caduta addosso, è rimasto schiacciato e a...
Read more »
Chi era Lorenzo Parelli, il 18enne morto durante l’alternanza scuola-lavoroIn sua memoria è nata una carta per tutelare i giovani al lavoro
Read more »
Lorenzo Parelli, chi era il 18enne ricordato al concerto dell'1 MaggioLeggi su Sky TG24 l'articolo Lorenzo Parelli, il 18enne morto durante uno stage ricordato al concerto del Primo Maggio
Read more »
Lorenzo Parelli, ecco chi era lo studente 18enne morto in fabbrica all'ultimo giorno di stage-scuola lavoroll concertone del Primo Maggio a Roma prende il via con il ricordo di Lorenzo Parelli, il 18enne morto nel gennaio 2022 durante l'alternanza scuola-lavoro. A ricordarlo una...
Read more »
Concertone del Primo Maggio, la scaletta ufficiale minuto per minuto: ecco quando arrivano Ligabue, Emma e Lazza. Rocco Hunt chiude la kermesse - Il Fatto QuotidianoPuntuale alle 15:15 si sono accesi i riflettori in Piazza San Giovanni a Roma per il tradizione Concertone del Primo Maggio. Ambra Angiolini ha aperto la maratona musicale di nove ore, ricordando Lorenzo Parelli, il 18enne deceduto in fabbrica a Lanuzacco (Udine) nell’ultimo giorno di stage nell’ambito del programma di alternanza scuola-lavoro. Si pone il …
Read more »
1 Maggio, il ricordo di Lorenzo Parelli il 18enne morto durante uno stage. Ambra: 'Sindaca, avvocata. Tenetevi le vocali e dateci la parità' - Il Fatto QuotidianoNonostante la pioggia fitta sono alcune migliaia i partecipanti alla festa: in gran parte giovani e giovanissimi. Aprendo la kermesse la conduttrice ha esordito con “la lettura dell’articolo 4 della Costituzione, con il diritto al lavoro”. Inno nazionale e Bella ciao con l’Orchestraccia. Sul palco i genitori dello studente
Read more »