Ergastolo, la Consulta dichiara illegittima la norma che impedisce il bilanciamento tra le circostanze del reato

Ireland News News

Ergastolo, la Consulta dichiara illegittima la norma che impedisce il bilanciamento tra le circostanze del reato
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 52 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 98%

Viene abolito il divieto di prevalenza delle attenuanti sull'aggravante della recidiva

«Nella camera di consiglio odierna la Consulta ha esaminato la questione incidentale di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte d'assise d'appello di Torino sull'articolo 69, quarto comma, del Codice penale.

In continuità con i suoi numerosi e conformi precedenti sulla disposizione censurata, la Corte ha ritenuto tale norma costituzionalmente illegittima nella parte in cui vieta al giudice di considerare eventuali circostanze attenuanti come prevalenti sulla circostanza aggravante della recidiva di cui all'articolo 99, quarto comma, del Codice penale, nei casi in cui il reato è punito con la pena edittale dell'ergastolo.

Secondo la Corte, il carattere fisso della pena dell'ergastolo esige che il giudice possa operare l'ordinario bilanciamento tra circostanze aggravanti e attenuanti previsto dai primi tre commi dello stesso articolo 69. Conseguentemente, il giudice dovrà valutare, caso per caso, se applicare la pena dell'ergastolo oppure, laddove reputi prevalenti le attenuanti, una diversa pena detentiva»:

questo il contenuto del comunicato diffuso dall'Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale, in attesa del deposito della sentenza.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Cospito, la Consulta apre allo sconto di pena: «Illegittimo il divieto di attenuanti»Cospito, la Consulta apre allo sconto di pena: «Illegittimo il divieto di attenuanti»Incostituzionale la norma che vincolava all’ergastolo e non riconosceva le attenuanti
Read more »

Alfredo Cospito, la difesa: 'Incostituzionale pena fissa ergastolo'Alfredo Cospito, la difesa: 'Incostituzionale pena fissa ergastolo'Così l'avvocato Flavio Rossi Albertini in udienza alla Corte Costituzionale. Avvocatura di Stato: 'No attenuanti, creerebbero vulnus anche su mafia'.
Read more »

Cospito, la Corte Costituzionale gli dà ragione: sconto di pena per evitare l’ergastoloCospito, la Corte Costituzionale gli dà ragione: sconto di pena per evitare l’ergastoloIncostituzionale la norma che vincolava al carcere a vita
Read more »

Cospito, alla Consulta la norma che impedisce lo sconto di penaCospito, alla Consulta la norma che impedisce lo sconto di pena🔸 L’eventuale dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma che impedisce nei delitti aggravati di strage di far prevalere l’attenuante, porterebbe alla trasformazione dell’ergastolo in una pena dai 20 ai 24 anni.
Read more »

Punto per Cospito. La Corte costituzionale apre a una pena più bassa (di F. Olivo)Punto per Cospito. La Corte costituzionale apre a una pena più bassa (di F. Olivo)L’anarchico era stato condannato all'ergastolo per strage politica, per l’attentato alla caserma allievi Carabinieri di Fossano. La decisione della Consulta ri…
Read more »



Render Time: 2025-04-12 03:14:55