Expo Roma2030, tutti i dettagli di un progetto che per l’Italia vale 50,6 miliardi
I grandi eventi dividono: c’è chi li rifiuta a priori, bollandoli come uno spreco di risorse che varrebbe la pena spendere per l’ordinario, e c’è chi li esalta, vedendoli come opportunità di business e di riscatto per i territori. Per le Esposizioni Universali queste polarizzazioni hanno poco senso: nella nostra esperienza, ma non solo nella nostra, hanno lasciato molte eredità positive.
Roma la aspetta dagli anni Trenta del Novecento: un intero quartiere, l’Eur, fu realizzato per ospitare l’Expo del 1942 che mai vide la luce, per colpa della Seconda Guerra Mondiale. Adesso la Capitale ha una nuova opportunità. La verifica della fattibilità del dossier di candidatura per l’Esposizione Universale del 2030, in questi giorni oggetto della
del Bureau International des Expositions assieme al segretario Bie Dimitri Kerkentzes, è una sfida da giocare fino in fondo, per molte ragioni. Vediamo quali.La prima è sicuramente la bontà del progetto, dal titolo “Persone e Territori: Rigenerazione, Inclusione e Innovazione”, dettagliato nel dossier di 618 pagine per concorrere insieme a Busan , Odessa e Riyad .
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Expo 2030, Gualtieri vola su Tor Vergata per fare colpo sugli ispettoriIl Sindaco e la delegazione BIE saliranno su un pallone aerostatico e verrà mostrata l'area come sarà nel 2030 tramite visori per la realtà aumentata. E dal cinema arriva una mano con l'endorsement di Pierfrancesco Favino
Read more »
Expo 2030, Pierfrancesco Favino sponsorizza Roma: 'Una città aperta, la migliore per ospitare l'evento'L'attore di Romanzo Criminale e Rush in Campidoglio per lanciare la candidatura della Capitale a città ospite della manifestazione mondiale. I compe…
Read more »
Expo 2030, la visita degli ispettori del Bie a Roma insieme a FavinoLeggi su Sky TG24 l'articolo Expo 2030, Roma candidata: la visita degli ispettori del Bie con Pier Francesco Favino
Read more »
Alitur, a Tor Vergata trentesima edizione del Forum università-lavoroUn career-day organizzato all'interno della macroarea di ingegneria dell'università
Read more »
La pusher che si fa pagare le dosi con i Gratta e VinciLa donna è stata bloccata da alcuni agenti in borghese in viale di Tor Marancia
Read more »
Rapporto Ispra: crescono ancora le emissioni di gas serra, Italia lontana dai target 2030 (di A. De Girolamo)Il National Inventory Report 2023 disegna, a tinte fosche, il quadro globale e di dettaglio della situazione italiana sull’andamento dei gas serra dal 1990 al …
Read more »