Farmaceutica, Riccini (Farmindustria): 'Una sfida attrarre investimenti in Italia'

Ireland News News

Farmaceutica, Riccini (Farmindustria): 'Una sfida attrarre investimenti in Italia'
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 77%

Settore pharma grande partner del Ssn e asset strategico anche per l'Europa'

"Il sistema salute genera un valore economico grazie a vari settori d'industria e dei servizi, tra cui l'industria farmaceutica che si è confermata, anche nel 2023 e in questi mesi, un motore di sviluppo del Paese, della crescita di cui abbiamo molto bisogno e anche di generazione di innovazione a beneficio dei pazienti. Una delle sfide del prossimo futuro è saper attrarre in Italia investimenti a beneficio dei pazienti e della crescita".

"L'industria farmaceutica - sottolinea Riccini - è un settore che sta dando grandi opportunità di occupazione ai giovani, ad esempio, ed è un grande partner del Servizio sanitario nazionale perché con i suoi investimenti agisce secondo un modello di Open innovation con tante strutture pubbliche, attraverso in particolare la ricerca clinica, con i sistemi di formazione e con la generazione di nuove competenze.

I dati, continua, mostrano che"il valore della produzione ormai supererà i 50 miliardi anche nel 2023, oltre il 90% è dall'export. E c'è un dato molto recente pubblicato a livello europeo sui brevetti farmaceutici: in Italia in 5 anni sono cresciuti più della media europea.

Il modello dell'Open innovation,"che è la ricerca fatta in rete", esprime proprio"la capacità della farmaceutica di generare del valore - rimarca Riccini - con investimenti anche in altri settori, in particolare nella ricerca clinica e nelle strutture del Ssn.

Certo,"la ricerca e sviluppo - osserva il direttore Centro studi Farmindustria - è il fiore all'occhiello dell'attività farmaceutica ed è necessaria, ma l'aspetto produttivo credo sia molto da valorizzare in questa fase. Si sta infatti andando in una direzione molto interessante perché non solo stanno aumentando tantissimo le pipeline: ci sono oltre 21mila farmaci in sviluppo; 1.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Cattani (Farmindustria): "Senza natalità non può esserci sviluppo economico e sociale"Cattani (Farmindustria): "Senza natalità non può esserci sviluppo economico e sociale"(Agenzia Vista) Roma, 13 marzo 2024
Read more »

Cattani: 'Aiutare chi vuole diventare genitore tra mission Farmindustria'Cattani: 'Aiutare chi vuole diventare genitore tra mission Farmindustria''Maternità più diffusa dove l'occupazione femminile è più alta'
Read more »

Farmindustria: 'Divario figli avuti-desiderati riguarda anche gli uomini'Farmindustria: 'Divario figli avuti-desiderati riguarda anche gli uomini''Con calo nascite -3 mln in età lavoro nel 2040'. Giorgetti: 'Vogliamo prestare attenzione alla coppia'
Read more »

La Milano-Sanremo è ancora di un belga: vince Jasper Philipsen. Sfortunato Ganna, rimandato PogacarLa Milano-Sanremo è ancora di un belga: vince Jasper Philipsen. Sfortunato Ganna, rimandato PogacarUna volata furiosa, incerta, bellissima ha deciso una Milano-Sanremo corsa a una media record
Read more »

Dopo una scuola, ora anche una piazzetta sarà intitolata a Giuseppe Di MatteoDopo una scuola, ora anche una piazzetta sarà intitolata a Giuseppe Di Matteo'Spesso tra gli adolescenti e i docenti, nell'ascoltare la storia del bambino ucciso dalla mafia scende qualche lacrimuccia'. Di Pippo Giordano
Read more »

Dopo il tumore alla prostata una dieta vegetale: aiuta anche a mantenere una sana sessualitàDopo il tumore alla prostata una dieta vegetale: aiuta anche a mantenere una sana sessualitàUno studio su oltre 3 mila persone ha riscontrato che una prevalenza di alimenti di origine non animale riduce il tasso di possibili effetti collaterali legati ai trattamenti della malattia
Read more »



Render Time: 2025-02-25 10:05:04