Finchè Meta non ci separi | Rielaborare il lutto nell’era dell’aldilà digitale - Linkiesta.it

Ireland News News

Finchè Meta non ci separi | Rielaborare il lutto nell’era dell’aldilà digitale - Linkiesta.it
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 91 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 40%
  • Publisher: 51%

Rielaborare il lutto nell’era dell’aldilà digitale Nascondere il pensiero della morte viene reso vano nella dimensione online: capire cosa fare della propria eredità digitale obbliga a chiedersi cosa ne sarà degli account di che non c’è più

. Un cimitero digitale pieno di post, foto e commenti più o meno opportuni. E solo in pochi hanno già deciso come disfarsene quando non saranno più vivi offline., già nel 2012 Facebook aveva raggiunto i trenta milioni di profili i cui proprietari erano deceduti. Alcuni dati stimano che ogni giorno muoiano circa ottomila utenti, contribuendo alla creazione di un grande cimitero social.

Al fine vita il destino che ci accomuna sembra quello di diventare degli «spettri digitali», come spiega il ricercatore dell’Università di Trento Davide Sisto nel suo libro “La morte si fa social: Immortalità, memoria e lutto nell’epoca della cultura digitale” .

Questo accade, per esempio, con le pagine commemorative di Facebook, che accolgono ricordi di esperienze condivise e messaggi pieni di commozione, diventando teneri diari collaborativi attorno a cui le persone si stringono per celebrare il ricordo di una vita e condividere il peso di un’assenza. Diverse ancora sono le sorti degli account di personaggi celebri defunti, che oltre ad essere un libro di memorie, vengono tenuti aperti per dare una continuità artistica e per onorare l’impatto che hanno avuto nel loro campo. Si pensi per esempio a Chester Bennington,dei Linkin Park, trovato senza vita nella sua residenza a Palos Verdes Estates in California il 20 luglio 2017.

Ma cosa succede quando una persona non è così lungimirante da pensare ad un possibile erede digitale o che semplicemente alla morte non ci vuole pensare, soprattutto se giovane? Nei casi di morte prematura o improvvisa il quesito che ci si pone è se si può effettivamente parlare di diritto allae all’oblio dopo il decesso e, più in generale, se i morti possono godere di diritti postumi.

«In Occidente viviamo infatti ancora all’interno di un contesto sociale e culturale che rifiuta tassativamente il pensiero della mortalità e tiene a debita distanza il corpo dei defunti – scrive Davide Sisto ne “La morte si fa social” -. Parlare di morte, durante un pranzo tra amici o in una trasmissione televisiva, è considerato tutt’oggi inopportuno, macabro e di cattivo gusto».

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Tatiana Bucci commossa ad Auschwitz,nessuno dimenticherà mai - CronacaTatiana Bucci commossa ad Auschwitz,nessuno dimenticherà mai - Cronaca'Nessuno dimenticherà mai. Continuerò a fare la mia parte', lo ha detto Tatiana Bucci, sopravvissuta all'Olocausto, che con la sorella Andra sta accompagnando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella sua visita ad Auschwitz. ANSA
Read more »

Mattarella in Polonia: 'Inorriditi da alcuni comportamenti disumani delle forze russe. Sostegno all'Ucraina finché necessario' - Il Fatto QuotidianoMattarella in Polonia: 'Inorriditi da alcuni comportamenti disumani delle forze russe. Sostegno all'Ucraina finché necessario' - Il Fatto QuotidianoContinueremo a dare “sostegno all’Ucraina finché è necessario, finché occorre, sotto ogni profilo: di forniture militari, finanziario, umanitario, per la ricostruzione del Paese. Con la convinzione che questo riguardi non solo l’Ucraina ma tutti i Paesi che si richiamano alla libertà delle persone e dei popoli”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando da …
Read more »

Ora è Miami la nuova meta dei «paperoni» internazionaliOra è Miami la nuova meta dei «paperoni» internazionali🔸 Ora è Miami la nuova meta dei «paperoni» internazionali. La città della Florida è quella in cui i prezzi delle abitazioni di lusso sono cresciuti di più (seconda solo a Dubai) ma, al metro quadrato, rimane più conveniente di California e Grande Mela.
Read more »

Metà degli over 50 ignora prevenzione per maculopatie e retinopatieMetà degli over 50 ignora prevenzione per maculopatie e retinopatieLigustro (Comitato macula): 'Fascia di età più a rischio, controlli specie se con diabete'
Read more »

Migranti, Mattarella da Varsavia: 'L'Ue superi norme preistoriche'Migranti, Mattarella da Varsavia: 'L'Ue superi norme preistoriche'Mattarella in Polonia: 'Inorridito da comportamenti russi, aiuti a Kiev finché necessario'. E sui migranti: 'La Ue superi regole preistoriche'
Read more »



Render Time: 2025-04-05 09:52:40