Ferma la linea che collega la Capitale a Bari. Centinaia di passeggeri costretti a scendere a Benevento
Caos sulla linea ferroviaria che collega la Puglia a Roma. Dalle 9:50 infatti la tratta è ferma a causa di una frana avvenuta fra Amorosi e Telese, in provincia di Benevento. Da qui lo stop dei convogli che dal sud Italia arrivano nella Capitale e proseguono sino a Milano. Centinaia i passeggeri costretti a scendere nel Sannio e a Caserta, dove è stato necessario l'intervento delle forze dell'ordine per riportare la calma.
Ma, a differenza di quanto comunicato nel SMS, come spiega a RomaToday una passeggera che si sta recando a Roma per sostenere l'esame da giornalista professionista "di bus sostitutivi di Trenitalia non ne abbiamo visti. Sono stata costretta a prendere un taxi assieme ad altre tre persone per arrivare da Benevento a Caserta, dove speriamo di poter proseguire il viaggio per Roma".
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Maltempo a Roma, l'assessora rivendica: 'Pioggia eccezionale, ma Roma non è andata in tilt''La criticità più rilevate è stata quella in zona Prati Fiscali', sostiene l'assessora Ornella Segnalini
Read more »
L’ondata di maltempo non si ferma: oggi 10 regioni in allerta giallaIl sole farà occhiolino tra le nuvole gonfie, nella prossime ore. Dietro danni, città e strade allagate, smottamenti di terra in una colata di fango.
Read more »
Ucraina, la Pasqua ortodossa non ferma la battaglia e le bombe - PoliticaFilorussi, razzi su Donetsk vicino alla cattedrale, un morto e feriti. Era in corso la veglia della Pasqua ortodossa. Missili russi distruggono una chiesa ortodossa ucraina nella regione di Zaporizhzhia. Due adolescenti uccisi in un bombardamento russo nella regione di Mykolaiv (ANSA)
Read more »
Liga: il Barcellona si ferma al palo, pari senza gol con il GetafeXavi impatta in trasferta 0-0 dopo aver colpito due legni nel primo tempo. Ora il Real Madrid è a -11
Read more »