Francesca Reich: civil servant creativa, digitale e contro i pregiudizi

Ireland News News

Francesca Reich: civil servant creativa, digitale e contro i pregiudizi
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 32 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 89%

Coinvolta in diversi contesti per promuovere la costruzione di una società moderna ed inclusiva: mentore di donne STEM, fondatrice e investitore di Ange…

l’obiettivo del dialogo/incontro è duplice: parlare di un mondo che cambia e che va capito , ed orientare verso nuovi percorsi di studio e di lavoro Io sono trentina di nascita, ho alle spalle un percorso internazionale – anche professionalmente parlando. Nella mia Trento ed alle giovani generazioni vorrei parlare di esempi nuovi in un mondo flessibile ed accessibile, di giustizia e di meritocrazia. Con modalità interattiva e quindi l’invito al dialogo è reale.

Riscopro, ad esempio, una forma moderna di Stato e mi fa pensare all’ambito della sovranità digitale il fatto che l’IPZS assolva alle funzioni di “garante della fede pubblica attraverso l’ideazione e lo sviluppo di soluzioni integrate nell’ambito della sicurezza, della tutela della salute, dell’anticontraffazione e della tracciabilità”.

Francesca è manager per disciplina ed ingegnere di formazione internazionale. Dopo gli studi in Ingegneria Civile e la laurea in Ingegneria Gestionale , ha conseguito un MBA/Master in Business Management e Finanza presso la Columbia University di New York.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Scuola, dal Ministero 1,2 miliardi per potenziare le materie Stem e la formazione. Valditara: «Investimento importante»Scuola, dal Ministero 1,2 miliardi per potenziare le materie Stem e la formazione. Valditara: «Investimento importante»Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato due decreti di riparto di risorse Pnrr destinati alla formazione di studenti, docenti e personale scolastico per un...
Read more »

Il Kazakistan avvia arbitrato internazionale contro le grandi compagnie petrolifere che gestiscono i suoi giacimenti: anche Eni - Il Fatto QuotidianoIl Kazakistan avvia arbitrato internazionale contro le grandi compagnie petrolifere che gestiscono i suoi giacimenti: anche Eni - Il Fatto QuotidianoIl Kazakistan ha annunciato di aver avviato una procedura di arbitrato internazionale contro le major del settore energetico tra cui ExxonMobil, Chevron e Shell, che gestiscono i maxi giacimenti di Karachaganak e Kashagan. È coinvolta anche la controllata pubblica italiana Eni, che è co-operatore di Karachaganak e fa parte della joint venture North Caspian Operating …
Read more »

L’atelier delle spose curvy a Milano: l’abito senza taglia per andare all’altareL’atelier delle spose curvy a Milano: l’abito senza taglia per andare all’altareIn concomitanza con l’apertura del salone a Milano Sì Sposaitalia Collezioni, Cinzia Pizzichini e Francesca Salvatorelli presentano il loro brand: «L’abito senza taglia», nato e creato per valorizzare le forme e la femminilità delle donne curvy
Read more »

Metropolis/307 - 'Polo No...'. Perché Calenda ha chiuso con Renzi? O viceversa? Con Richetti, Ruggeri, Malpezzi e Mulè (integrale)Metropolis/307 - 'Polo No...'. Perché Calenda ha chiuso con Renzi? O viceversa? Con Richetti, Ruggeri, Malpezzi e Mulè (integrale)Calenda decreta la fine del Terzo Polo: 'Colpa di Renzi che non scioglie Italia Viva'. Ma i renziani non ci stanno: 'Chiudere al partito unico è un clamoroso autogol'. È davvero finita? E perché? Il Pd di Schlein defenestra la damiglia Massimo Giletti cacciato dal La7. Lui commenta: 'Preoccupato per chi perde il lavoro'. Quali sono le vere ragioni di questa epurazione? Sono con noi, in ordine di scaletta: Matteo Richetti, capogruppo Azione-Iv alla Camera; Andrea Ruggeri, futuro direttore responsabile del Riformista (con Matteo Renzi direttore editoriale) ed ex parlamentare di Forza Italia; Simona Malpezzi, senatrice dem; Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera; Giovanni Diamanti, fondatore di YouTrend. Da Montecitorio: Gabriele Rizzardi. In collegamento anche il critico Antonio Dipollina. In studio con Gerardo Greco: Maurizio Molinari e Francesca Schianchi. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Read more »

Metropolis/307 - 'Polo No...'. Perché Calenda ha chiuso con Renzi? Con Richetti, Ruggeri, Malpezzi e MulèMetropolis/307 - 'Polo No...'. Perché Calenda ha chiuso con Renzi? Con Richetti, Ruggeri, Malpezzi e MulèCalenda decreta la fine del Terzo Polo: 'Colpa di Renzi che non scioglie Italia Viva'. Ma i renziani non ci stanno: 'Chiudere al partito unico è un clamoroso autogol'. È davvero finita? E perché? Il Pd di Schlein defenestra la damiglia Massimo Giletti cacciato dal La7. Lui commenta: 'Preoccupato per chi perde il lavoro'. Quali sono le vere ragioni di questa epurazione? Sono con noi, in ordine di scaletta: Matteo Richetti, capogruppo Azione-Iv alla Camera; Andrea Ruggeri, futuro direttore responsabile del Riformista (con Matteo Renzi direttore editoriale) ed ex parlamentare di Forza Italia; Simona Malpezzi, senatrice dem; Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera; Giovanni Diamanti, fondatore di YouTrend. Da Montecitorio: Gabriele Rizzardi. In collegamento anche il critico Antonio Dipollina. In studio con Gerardo Greco: Maurizio Molinari e Francesca Schianchi. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Read more »

Metropolis/307 Live - 'Polo No...'. Perché Calenda ha chiuso con Renzi? Con Richetti, Ruggeri, Malpezzi e MulèMetropolis/307 Live - 'Polo No...'. Perché Calenda ha chiuso con Renzi? Con Richetti, Ruggeri, Malpezzi e MulèCalenda decreta la fine del Terzo Polo: 'Colpa di Renzi che non scioglie Italia Viva'. Ma i renziani non ci stanno: 'Chiudere al partito unico è un clamoroso autogol'. È davvero finita? E perché? Il Pd di Schlein defenestra la damiglia Massimo Giletti cacciato dalla 7 per sospette collusioni con la mafia. Lui respinge le accuse e commenta: 'Preoccupato per chi perde il lavoro'. Cosa sappiamo? Sono con noi, in ordine di scaletta, Andrea Ruggeri, futuro direttore responsabile del Riformista (con Matteo Renzi direttore editoriale) ed ex parlamentare di Forza Italia; Matteo Richetti, presidente di Azione; Simona Malpezzi, senatrice dem; Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera; Giovanni Diamanti, fondatore di YouTrend. Da Montecitorio: Gabriele Rizzardi. In studio con Gerardo Greco: Maurizio Molinari e Francesca Schianchi. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Read more »



Render Time: 2025-04-18 22:29:27