Il commissario europeo all'Economia, intervistato da Cnbc, si esprime anche sul rischio contagio per il sistema bancario nell'Ue dopo i fallimenti degli istituti americani e la messa in sicurezza di Credit Suisse: 'Non vedo l'eventualità di ricadute'
a margine dei lavori del Fondo Monetario Internazionale, interviene sulla terza rata del Pnrr e spiega che “ci siamo accordati con le autorità italiane per qualche settimana di ritardo per il”, “non è un'eccezione, lo abbiamo fatto con altri Paesi. Quello che è cruciale non è questo versamento, che ci sarà, ma la dimensione del programma a sostegno della ripresa italiana.
È così importante che un impegno congiunto di Bruxelles e Roma dovrebbe essere molto importante se si vuole attuare questo piano”. Farlo, spiega ancora l’ex premier, “è nell'interesse dell'Ue e dell'Italia”., poi, licenziato ieri dal Consiglio dei ministri, Gentiloni spiega: “Non abbiamo ricevuto formalmente documenti, quindi non possiamo dare valutazioni formali.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Def: Gentiloni, 'impostazione realistica e prudente' - Economia'Non abbiamo ricevuto formalmente documenti, quindi non possiamo dare valutazioni formali. Ma una valutazione di massima, leggendo i giornali, è una valutazione di impostazione realistica e prudente. Entreremo un po' più nel merito quando lo riceveremo'. (ANSA)
Read more »
Pnrr, Gentiloni: 'Terzo versamento ci sarà, il ritardo non è un'eccezione'Sul Pnrr, il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, ha affermato: 'Ci siamo accordati con le autorità italiane per qualche settimana di ritardo per il terzo versamento. Non è un'eccezione, lo abbiamo fatto con altri Paesi'. Gent...
Read more »
Dare garanzie sul Pnrr, prima che il vento cambi (di M. Valensise)Sinora il governo è stato accolto in Ue con pragmatismo, senza pregiudizi ideologici, merito anche del posizionamento, chiaro e condiviso, di Meloni su discipl…
Read more »
Consiglio dei ministri tra emergenza immigrazione e norme contro chi imbratta - PoliticaDovrebbe approdare oggi pomeriggio al Consiglio dei ministri la dichiarazione di Stato di emergenza nazionale in materia di immigrazione. All'ordine del giorno anche un disegno di legge che prevede sanzioni contro chi imbratta beni culturali. ANSA
Read more »
Governo alle prese con Def e nomine. Sulla crescita il nodo resta il PnrrSono gli stessi protagonisti a far trapelare malumori e dissidi perché la premier Meloni vuole decidere in prima persona le caselle fondamentali di aziende come En, Enel, Terna e Poste
Read more »