Spesso i sindaci al diciottesimo anno di età dei cittadini regalano loro la “Costituzione” ora potrebbero donare loro, per capire meglio com’è andata negli ultimi settanta cinque anni, anche “Anticostituzione. Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società” (Garzanti): l’ultimo libro dell’ex magistrato Gherardo Colombo che da quando ha posato la toga gira …
Spesso i sindaci al diciottesimo anno di età dei cittadini regalano loro la “Costituzione” ora potrebbero donare loro, per capire meglio com’è andata negli ultimi settanta cinque anni, anche “” : l’ultimo libro dell’ex magistratoche da quando ha posato la toga gira per le scuole di tutt’Italia a incontrare i giovani.
prendere in mano una quarantina di articoli riscrivendoli facendo notare le storture di come viene applicata nella realtà quotidiana. L’ex membro del pool di “Mani pulite” fa un’operazione parresiaca e per la prima volta ci sbatte in faccia la verità:“Si è radicata in me – spiega l’autore nell’introduzione – la convinzione che ciò che la Costituzione dice spesso non corrisponde a ciò che le persone fanno sia nel privato sia nell’ambito delle istituzioni”. E’ lui stesso a spiegare il motivo di una fatica letteraria di questo genere: “” di come abbiamo interpretato la Costituzione.
Non sappiamo se i lettori del libro di Colombo riusciranno a dare delle risposte a questi due interrogativi ma ciò che è certo è che lo scrittore è riuscito con queste pagine a provocare. D’altro canto basta prendere in mano i primi dodici articoli riscritti dall’ex magistrato per capire a che punto siamo.
per l’emancipazione economica e culturale degli altri popoli come richiede la seconda parte dell’articolo….”. Un libro utile ai più giovani che possono cambiare la situazione nel nuovo secolo ma necessario anche a chi è nato nel secolo scorso affinché rifletta sui danni fatti.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Mattarella a Cuneo: 'Costituzione figlia della lotta antifascista'Leggi su Sky TG24 l'articolo Mattarella a Cuneo: 'Repubblica fondata su Costituzione figlia della lotta antifascista'
Read more »
Mattarella a Cuneo per il 25 aprile: 'La Costituzione è figlia della lotta antifascista'Il capo dello stato Mattarella a Cuneo cita Calamandrei, omaggia i partigiani caduti in Piemonte e ricorda i deportati: 'Viva la Festa della Liberazione. Ora e sempre Resistenza'
Read more »
25 aprile, il messaggio di Berlusconi: 'Costituzione si fonda su Resistenza''Noi siamo un grande popolo, capace di rimanere unito di fronte alle emergenze e che, all’occorrenza, oggi come ieri, è capace di superare ogni
Read more »
25 Aprile, Sergio Mattarella: 'La Costituzione nacque dove caddero i partigiani''La Resistenza fu rivolta morale dei patrioti'. Il presidente della Repubblica a Cuneo per le celebrazioni della Liberazione
Read more »
25 aprile: Mattarella, la Costituzione nacque dove caddero i partigiani - PoliticaStamani il capo dello Stato ha reso omaggio all'Altare della Patria per le celebrazioni del 25 aprile. Ad accoglierlo il ministro della Difesa Crosetto. Presenti anche la premier Meloni e i presidenti di Senato e Camera La Russa e Fontana. Il presidente della Repubblica ha deposto una corona al Milite ignoto e si è fermato per un momento di raccoglimento LO SPECIALE (ANSA)
Read more »