Non risponde più ai messaggi della chat né tantomeno alle chiamate. Scomparso nel nulla. Eppure, fino a poco fa sembrava al centro della relazione, sentimentale, di amicizia, o anche professionale. Un comportamento da fantasma, che in termini più scientifici viene detto “ghosting”. “È una modalità per non affrontare la fine di una relazione. Apparentemente le …
Non risponde più ai messaggi della chat né tantomeno alle chiamate. Scomparso nel nulla. Eppure, fino a poco fa sembrava al centro della relazione, sentimentale, di amicizia, o anche professionale. Un comportamento da fantasma, che in termini più scientifici viene detto “”. “È una modalità per non affrontare la fine di una relazione.
“Sì, anche se è un fenomeno che può interessare diverse fasce d’età ed entrambi i sessi, pur essendo più specifico nei maschi”. Chi sceglie questo modo di dire addio sembra non si renda conto del danno che può provocare all’altra persona. Quali effetti psicologici sperimenta chi subisce il ghosting? “È vero. Si pensa, erroneamente, che sia meno doloroso entrare e uscire dai rapporti solo perché nati sui social. In realtà spesso le relazioni che nascono online possono favorire un legame più intenso, ma anche una conoscenza alterata dell’altro. Internet sembra fungere da acceleratore di atteggiamenti più disinibiti, determina l’abbattimento di diverse barriere rispetto a una conoscenza che nasce da incontri faccia a faccia.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il Fatto di Domani del 21 Aprile 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani “JE SUIS NAT”: DOMANI LO SPECIALE, STASERA AD ACCORDI & DISACCORDI. Alla ridda di polemiche contro la sua vignetta sulle dichiarazioni su natalità e sostituzione etnica del ministro Francesco Lollobrigida, Mario Natangelo ha risposto con una “vignetta riparatoria”, si fa per dire. Sul Fatto di oggi abbiamo raccolto …
Read more »
'Je suis Nat', sabato 22 sul Fatto lo speciale satirico su Natangelo - Il Fatto QuotidianoLa satira non va spiegata, può piacere o non piacere, ma non può essere oggetto di dibattito politico o, peggio, di intimidazioni da parte del potere. Mario Natangelo ha realizzato sempre vignette “scomode” e discusse. “Je suis Nat“, sul Fatto quotidiano in edicola il 22 aprile quattro pagine con i suoi ritratti più provocatori. Per …
Read more »
Concertone del 1 Maggio a Roma: chi c'è e chi no - iO DonnaIl programma del tradizionale concertone del 1 Maggio continua ad arricchirsi e la lista dei protagonisti che si alterneranno sul palco si allunga
Read more »
Santanchè piazza l’amica al vertice di Enit - Il Fatto Quotidiano“Quando l’ho letta pensavo fosse un fake…”. È il commento, tra il divertito e lo sconsolato, di un addetto ai lavori alla lettera inviata ai presidenti di Federturismo, Confturismo e Assoturismo il 16 novembre scorso dalla neo-ministra Daniela Santanchè. Nella missiva si annunciava il cambio al vertice di Enit. “Desidero comunicarVi che è mio intendimento …
Read more »
Tarquinio lascia la direzione di 'Avvenire', il giornale della Cei - Il Fatto QuotidianoMarco Tarquinio lascia l’Avvenire, dal 5 maggio non sarà più alla guida del giornale della Conferenza episcopale italiana. Tarquinio è il più longevo tra i direttori dei maggiori quotidiani italiani: ha assunto il timone dell’Avvenire nel 2009 dopo le dimissioni di Dino Boffo, colpito dalla diffamante campagna di stampa del Giornale di Vittorio Feltri. Sotto …
Read more »
Vietato regalare libri a La Russa: si disonora il vertice del Senato - Il Fatto QuotidianoNon si può regalare un libro di Storia al presidente del Senato Ignazio La Russa. Che dopo aver ridicolizzato l’azione partigiana di via Rasella, ieri è arrivato a dire che “nella Costituzione non c’è alcun riferimento all’antifascismo” e per “mettere tutti d’accordo” il 25 aprile sarà a Praga per visitare il campo di concentramento di …
Read more »