Barbara Capovani, il commovente ricordo della figlia: 'Mia madre era azione, era passione. I supereroi non muoiono mai'
“La mia mamma era azione, era passione. Mi ha sempre insegnato che ci sono cose su cui non abbiamo controllo ma anche a individuare anche un piccolo aspetto su cui possiamo avere margine d’azione. Ho cercato in ogni modo di trovare un pensiero per andare avanti. Non trovavo niente che mi desse pace, poi ho capito che sei un’eroina e che avevi una risposta per tutto”. Erano centinaia le persone che hanno ascoltato alla commemorazione all’Univerisità di Pisa le parole della figlia maggiore.
“Oggi purtroppo possiamo solo prendere atto dell’impotenza degli strumenti con i quali abbiamo lavorato in questi anni -ha detto, presidente della sezione civile del tribunale di Pisa e amica della psichiatra uccisa dai tempi del liceo –. Esprimo dolore anche per il senso di ingiustizia che provoca questa vicenda: io che sono abituata a lavorare nella giustizia sento profonda l’ingiustizia. Non è giusto quello che è successo e non doveva e non può succedere.
“Confidiamo che tanti facciano sentire la propria solidarietà in questa occasione e per quanti non potranno essere presenti” alla fiaccolata del 3 maggio a Pisa, “una piccola luce sul balcone o sul davanzale della finestra potrà dimostrare che non si resta indifferenti di fronte a quanto successo.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Per i malati psichiatrici non facciamo abbastanza (e i medici rischiano la vita)La morte di Barbara Capovani, la psichiatra uccisa a Pisa da un suo ex paziente, è soltanto la punta dell’iceberg di un problema che ogni giorno colpisce medici e infermieri. L’intervista a Emi Bondi, presidente della Società Italiana di Psichiatria: 'L'intero sistema va rivisto. A Pisa una tragedia annunciata'
Read more »
Goffredo Coppola, storia del rettore dell'Università di Bologna fucilato con Mussolini a DongoHome Movies pubblica sul suo sito il video storico dell’esecuzione dei gerarchi fascisti il 28 aprile 1945. Tra loro il rettore dell'Alma Mater che fu fascista e fedele al Duce, creando dibattito per il suo ritratto in Ateneo
Read more »
'È pericoloso, fermatelo'. Ma Seung viene lasciato libero di uccidereSvelati i documenti trasmessi da un ufficio all'altro emerge che Gianluca Paul Seung, il 35enne che ucciso la psichiatra Barbara Capovani, doveva essere fermato. Ecco perché non sono state applicate le misure di sorveglianza
Read more »
Realtà virtuale, così gli uomini possono 'vedere' la molestia sessuale con gli occhi delle donneAbbiamo partecipato a un training della Scuola Universitaria Sant'Anna di Pisa e indossato un visore 3D, che ci ha permesso di metterci nei panni di una ra…
Read more »