Il gruppo toscano è una delle poche promesse mantenute dalla nostra musica leggera recente
E noi dove eravamo? Noi artisti e intellettuali di sinistra, in questi decenni, cosa facevamo mentre la sinistra tradiva la sua missione politica, la globalizzazione incideva ferite sulla pelle dei socialmente fragili e il populismo, incontrastato, dilagava? “Contro il mondo” dei Baustelle, la canzone più riuscita del loro nuovo album “Elvis”, mette il dito
nella piaga e racconta con crudele lucidità la nostra ipocrisia: «Essere contro il mondo e invece averlo addosso / In centoventi metri quadri di parquet / Avere un cane, un taglio, un figlio, aver successo / Andare a leggere il giornale in un caffè / Svegliarsi tardi la mattina criticare il grande vuoto la sinistra che non c’è / Farsi di yoga e qualche droga...
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Elvis dei Baustelle, ritorno all'essenza del rock. La recensioneL'iconica band pubblica un nuovo album che affonda le radici nel blues e nel soul americano. E un tributo al re del rock ‘n’ roll caduto
Read more »
Casillas a vuoto: “Juve, la fine del tuo dominio un bene per la Serie A”Il leggendario ex portiere spagnolo ha parlato del club bianconero in un'intervista con Diletta Leotta
Read more »
Julia Ituma, addio in chat e giallo sui farmaci. Il messaggio prima del salto nel vuoto: «Bye bye». Squadra sotto choc«Bye bye guys». L’ultimo messaggio di Julia Ituma, 18 anni, nella notte tormentata tra mercoledì e giovedì, è stato inviato dopo avere trascorso gran parte...
Read more »
Sallusti, 'ecco per chi l'immigrazione non è una emergenza''I veri razzisti sono quelli che vogliono che sull'immigrazione resti tutto così'. 'Stato d'emergenza', Sallusti accusa Soumahoro e la sinistra
Read more »
Sansonetti: «Renzi garantista a fasi alterne, con l’Unità porteremo Schlein su posizioni pacifiste»Il direttore prepara il ritorno in edicola del quotidiano: «Torniamo a Gramsci. La sinistra non è nata nel 2023»
Read more »