Il 13 maggio 1978 furono aboliti i manicomi - Il Post

Ireland News News

Il 13 maggio 1978 furono aboliti i manicomi - Il Post
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 83%

Storia ed eredità della legge Basaglia, che cambiò il modo di pensare alla 'salute mentale' e migliorò le condizioni dei pazienti

“, che abolì i manicomi, cioè gli ospedali psichiatrici in cui venivano rinchiuse contro la loro volontà le persone con disturbi mentali, e restituì loro il diritto di cittadinanza. La legge Basaglia fu la prima legge al mondo ad abolire gli ospedali psichiatrici: a scriverla e promuoverla fu il deputato della Democrazia Cristiana e psichiatra Bruno Orsini.

Per decenni moltissime persone furono rinchiuse nei manicomi perché ritenute “devianti”. Tra queste c’erano anche omosessuali e prostitute.

Sia i bambini sia gli adulti ricoverati in manicomio erano più prigionieri che pazienti: spesso soffrivano il freddo, erano tenuti in condizioni di scarsa igiene e malnutrizione dovute anche al sovraffollamento delle strutture, subivano trattamenti con le camicie di forza e l’elettroshock, che si supponeva avessero funzioni terapeutiche in quanto stordivano e rendevano passivi gli internati.

Proprio all’inizio del 1968, anno dell’introduzione della legge Mariotti, Basaglia pubblicò il saggio , in cui raccontò in modo divulgativo la sua esperienza di direttore dell’ospedale psichiatrico di Gorizia. Il libro ebbe molto successo e Basaglia divenne noto in tutta Italia e poi nel mondo.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilpost /  🏆 7. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Legge Basaglia, quello che manca sui disagi mentaliLegge Basaglia, quello che manca sui disagi mentaliServe un sistema integrato di servizi e strutture. È l'unica strada per rispondere ai bisogni e alle difficoltà dei pazienti psichiatrici e d…
Read more »

Legge Basaglia, 45 anni fa in Italia venivano chiusi i manicomiLegge Basaglia, 45 anni fa in Italia venivano chiusi i manicomiIl 13maggio 1978 fu approvata la legge 180, che segnò la fine dell'era degli ospedali psichiatrici in Italia, regolamentò il Tso e istituì i servizi di igiene mentale pubblici. La storia della LeggeBasaglia:
Read more »

La legge Basaglia ha 45 anni, a rischio i servizi pubblici - Salute & BenessereLa legge Basaglia ha 45 anni, a rischio i servizi pubblici - Salute & BenessereLa legge Basaglia ha 45 anni, a rischio i servizi pubblici. La 180 aprì i manicomi. I servizi pubblici sono a rischio: mancano i fondi. Gli psichiatri della Società italia psichiatria: 'È drammatica la carenza di personale' ANSA
Read more »

'Eravamo scarti, qui siamo persone'. Viaggio a Trieste dove i malati di mente imparano a vivere da soli'Eravamo scarti, qui siamo persone'. Viaggio a Trieste dove i malati di mente imparano a vivere da soliA 45 anni dalla legge 180 che ha chiuso i manicomi, il 13 maggio 1978, siamo andati a raccontare uno dei progetti voluti da Franco Basaglia. In case popolari c…
Read more »

Non solo Leao: da Higuain a Dybala, le clausole più importanti della storia della Serie ANon solo Leao: da Higuain a Dybala, le clausole più importanti della storia della Serie AUna chiave strategica usata dai club per blindare i propri gioielli: a volte funziona, altre no. Da Icardi a Kim, la lista dei giocatori di ieri e oggi con l'etichetta del prezzo sulle spalle
Read more »



Render Time: 2025-04-01 14:10:25