Conclusa la conferenza dei servizi propedeutica alla realizzazione il collegamento. Patané: 'Infrastruttura strategica per il quadrante sud-est della città'
La “cura del ferro” della giunta Gualtieri per il sistema di trasporto pubblico cittadino fa un ulteriore passo avanti verso la creazione di una delle quattro tranvie che l’amministrazione è decisa a inaugurare tra il 2025 e il 2026. Si è infatti conclusa la conferenza dei servizi propedeutica alla realizzazione della tranvia Tiburtina-Ponte Mammolo.
La tratta collegherà la stazione Tiburtina alla stazione della Metro B Ponte Mammolo, con fermate previste lungo la via Tiburtina, all'altezza di via di Portonaccio, via Ottoboni, via Galla Placidia, via Bargellini, via di Pietralata e presso la stazione Metro B di Santa Maria del Soccorso: “La Tiburtina-Ponte Mammolo sarà un’infrastruttura strategica per il quadrante est della città - ha detto l’assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patanè - anche perché...
A oggi il Campidoglio ha inserito nell’elenco delle opere strategiche per potenziare il trasporto su ferro 4 tranvie da realizzare tra il 2025 e il 2026: la tranvia Termini-Vaticano-Aurelio, per cui a febbraio è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica redatto da Roma Servizi per la Mobilità, la Termini-Giardinetti-Tor Vergata, la tranvia Togliatti e la Tiburtina-Verano.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
A Roma una mezza maratona in autunno: il Campidoglio prepara il bandoA giorni l'uscita del bando per il appuntamento che il Comune vuole inserire nel calendario sportivo
Read more »
Ponte sullo Stretto, ministero Trasporti: 'Vittoria dell'Italia in Ue'Sul Ponte sullo Stretto è arrivato il 'via libera all'emendamento che lo include' nel regolamento Ten-T nell'Unione europea. Lo dice il ministero dei Trasporti in una nota, in cui si legge: 'Ottime notizie dall'Europa, dove la commissi...
Read more »
Ufficiale: il ponte di Messina ci costerà più di 15 miliardi - Il Fatto QuotidianoSembra una barzelletta ma è tutto vero. Il governo, o meglio Matteo Salvini, ha resuscitato il ponte sullo Stretto di Messina e ora ci fa sapere che costerà il 60% in più di quanto previsto nel 2012, quando l’opera venne fermata dal governo Monti dopo che i costi erano già esplosi. È tutto messo nero …
Read more »