Il gruppo di Discord al centro della grande fuga di documenti riservati
che sono stati fatti trapelare online nelle ultime settimane. Secondo l’inchiesta, il primo spazio digitale in cui sono comparsi i documenti potrebbe essere stato “Thug Shaker Central”, un piccolo canale privato che ha più volte chiuso, riaperto e cambiato nome su Discord, una piattaforma di messaggistica molto popolare, dapprima tra gli appassionati di videogiochi e ora in molti altri contesti.
Ma nel tempo ha attirato anche numerose critiche perché la piattaforma fa molta fatica a individuare e moderare i contenutiDiscord è stata fondata nel 2015 da Jason Citron e Stan Vishnevskiy: la piattaforma era nata in maniera molto esplicita come servizio per consentire agli appassionati di videogiochi di comunicare online mentre giocano, tramite chat, chiamata e videochiamata.
, professore della Morgan State University e autore di un libro sulla radicalizzazione online dei giovani statunitensi, parlando con il ha detto che «il genere di linguaggio che si usa in queste chat permette ai ragazzini di rispondere reciprocamente alle proprie domande sul mondo in una lingua che conoscono. Sono stati cresciuti in un brodo di meme e di comportamenti ironici e ammiccanti».
Dopo essere stato utilizzato per pianificare il raduno di suprematisti bianchi e personaggi dell’estrema destra statunitense “Unite the right” a Charlottesville nel 2017, e dopo che è stato rivelato che l’attentatore 18enne che ha ucciso 10 persone a Buffalo l’anno scorso usava Discord per condividere meme razzisti, la piattaforma ha riconosciuto di avere «la responsabilità di garantire che Discord non sia usato per provocare odio, violenza o altri danni».
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La più grossa fuga di documenti riservati dall'inizio della guerra in Ucraina - Il PostSi sa qualcosa in più su come sono finite online alcune informazioni segrete dell'intelligence statunitense, che intanto si dice preoccupata
Read more »
La storia della “veggente di Trevignano” - Il PostIntorno a Gisella Cardia e alle sue presunte apparizioni è nato un culto in provincia di Roma: la procura sta indagando per probabili truffe
Read more »
La storia della “veggente di Trevignano” - Il PostIntorno a Gisella Cardia e alle sue presunte apparizioni è nato un culto in provincia di Roma: la procura sta indagando per probabili truffe
Read more »
In Georgia ci sono nuove proteste contro il governo - Il PostIl principale partito di opposizione le ha organizzate per l'ex presidente in carcere: si sono viste bandiere europee e americane
Read more »
In Irlanda del Nord i “Troubles” non sono mai finiti del tutto - Il PostNonostante gli accordi di pace di 25 anni fa tra unionisti e nazionalisti: oggi a compiere le violenze sono soprattutto gruppi paramilitari
Read more »
Düsseldorf è diventata popolare per la sua cucina asiatica - Il PostSecondo molti utenti di una popolare piattaforma cinese nella città tedesca si trovano piatti tradizionali introvabili altrove
Read more »