Il Sol dell’Avvenire, film di Nanni Moretti: l’intervista di Skytg24. VIDEO
ci ricorda quanto dobbiamo essere indulgenti con noi stessie si prepara contestualmente al Festival di CannesUn regista che deve fare un film sulla storia del Partito comunista italiano nel 1956, ma che è in crisi con la moglie, che è produttrice, che ha una figlia innamorata di un uomo decisamente più grande di lei e che vorrebbe in realtà dirigere un film di sole canzoni.
. Il mio cambiare negli anni si è riflesso inevitabilmente sul mio lavoro, sul mio modo di recitare, girare o scrivere”.Io Nanni non lo conosco dall’inizio e i racconti che mi arrivavano erano un po' traumatizzanti. . “Il cinema posso dire che mi ha aiutato ad aggrapparmi a qualcosa. Non so da dove mi sia uscita questa passione che però mi ha aiutata a dare un senso a delle cose”.Nanni è molto cambiato nel corso degli anni: quella sua intransigenza dei primi tempi, che quasi diventava una furia in alcune occasioni, ora ha lasciato spazio a un sentimento di tenerezza,Nanni ora è più capace di perdonarsi, ecco, magari perdonarsi qualche fallimento che la vita ci presenta.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
A Che tempo che fa, Nanni Moretti fa Nanni Moretti che non sopporta le intervisteOspite di Fabio Fazio per promuovere Il sol dell'avvenire, NanniMoretti risponde con una certa ritrosia alle domande. Ma intanto ci dà due notizie: non sa andare in monopattino e non esclude di girare una serie tv
Read more »
Nanni Moretti, Il Sol dell’Avvenire: «Un film politico? No personale»Il regista presenta il lungometraggio che andrà in concorso a Cannes
Read more »
Conte e l'Ucraina: 'A inviare armi non ci stiamo più'Il leader pentastellato a SkyTg24:'L'Italia deve imporre una svolta politica'
Read more »
«Il sol dell’avvenire», Moretti e un fallimento dove però non ci si piange addosso (voto 8 e 1/2)Il regista tra ripensamenti e amarezza che non escludono ironia e divertimento
Read more »