In Italia la fiammata dell'energia affossa il reddito - Economia

Ireland News News

In Italia la fiammata dell'energia affossa il reddito - Economia
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 33 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 92%

In Italia la fiammata del costo dell'energia affossa il reddito. I dati dell'Ocse, per le famiglie italiane -3,5% nel quarto trimestre ANSA

Cresce il reddito reale delle famiglie nella zona Ocse ma in Italia diminuisce del 3,5% a causa dell'inflazione dovuta ai prezzi dell'energia: questa la fotografia scattata dall'Ocse, l'organismo internazionale per la cooperazione e lo sviluppo economico internazionale, nell'ultimo tabellino pubblicato oggi.

Secondo i dati raccolti dall'organizzazione con sede a Parigi, nel quarto trimestre 2022 il reddito reale delle famiglie è cresciuto dello 0,6% nell'insieme della zona Ocse, superando così dello 0,1% la crescita del Pil reale per abitante. Ma il dato è altamente variabile a seconda dei Paesi presi in esame.

L'Italia è invece al -3,5%, fanalino di coda tra i 'big' del G7 dietro alla Germania . Motivo? - sottolinea l'Ocse -"la fiammata dei prezzi energetici" che ha causato una"forte inflazione", con conseguenze sulle disponibilità dei nuclei familiari nel Belpaese.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Ocse, il reddito reale delle famiglie italiane giù del 3,5% - EconomiaOcse, il reddito reale delle famiglie italiane giù del 3,5% - EconomiaIl reddito reale delle famiglie è cresciuto dello 0,6% nella zona Ocse nel quarto trimestre 2022. Il dato su base annua è calato del 3,8%. Per quanto riguarda l'Italia, l'Ocse evoca 'la fiammata dei prezzi energetici' che ha causato una 'forte inflazione' (ANSA)
Read more »

Mafie, economia e nuove tecnologie digitaliMafie, economia e nuove tecnologie digitaliLa tecnologia ha ampliato la capacità dei mafiosi di operare in vari settori dell’economia e della finanza. Gli investimenti in attrezzature …
Read more »

Nel 2023 la Gdf individua 1.936 evasori totali - EconomiaNel 2023 la Gdf individua 1.936 evasori totali - EconomiaNei primi quattro mesi del 2023, sono stati individuati 1.936 evasori totali, ossia esercenti attività d'impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti al fisco e 9.495 lavoratori in 'nero' o irregolari ANSA
Read more »

Rischio buco per le pensioni, gap tra entrate e uscite - EconomiaRischio buco per le pensioni, gap tra entrate e uscite - EconomiaLa rivalutazione delle pensioni rispetto all'inflazione fa aumentare la spesa dell'Inps, mentre restano al palo le retribuzioni e, di conseguenza, i contributi versati. Cresce il rischio di creare un buco nelle casse dell'istituto previdenziale ANSA
Read more »



Render Time: 2025-04-04 06:52:10