L’ansia di futurista di “riscrivere la storia” dopo ogni scoperta archeologica Statue, fossili, scheletri. Ogni volta che viene alla luce un reperto storico si grida al cambiamento epocale. Ma già il giorno dopo, della cosa non si parla più
C’è in giro una gran voglia di riscrivere la storia. No, non è l’influenza postuma di Ernst Nolte: è uno dei più logori e cretini tra i molti luoghi comuni del giornalismo. Ogni volta, o quasi, che è annunciata una scoperta riguardante il passato più o meno lontano, ci viene assicurato che «farà riscrivere la storia» di qualche cosa.
Questi sono soltanto gli episodi più recenti. Ma se si va a rovistare in rete, immettendo su Google la stringa di ricerca «farà riscrivere la storia», i casi si moltiplicano. A centinaia. E cambiando isola, una grotta elbana reinterpretata in anni recenti come tomba etrusca avrebbe dovuto, secondo la soprintendenza di Pisa, «far riscrivere la storia dell’Elba preromana e delle sue relazioni con il mondo mediterraneo». Perbacco.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Chieti, raro parto trigemellare in ospedale: un caso ogni 100milaTre fiocchi rosa nel reparto di Neonatologia: una madre 37enne ha partorito alla 32esima settimana Alice, Amanda e Arianna. 'Questo tipo di gravidanza quasi mai viene portata a termine'
Read more »
Inter, biglietteria rovente per l'euroderby: da domani due tagliandi in più per ogni abbonatoIl 1° maggio si è chiusa la prima fase di prelazione per la semifinale di ritorno contro il Milan e da mercoledì mattina ogni titolare di pass stagionale potrà acquistare due biglietti per parenti e amici, anche senza tessere
Read more »
Dall’opposizione al governo: come è difficile il passaggioOgni lunedì la pagina delle lettere al Corriere della Sera curata dal direttore Luciano Fontana.
Read more »
Concertone, è subito politica: ecco come lo apre l'OrchestracciaCome ogni anno, il Primo Maggio , si celebra il rituale del concertone in piazza San Giovanni a Roma . E come ogni anno infuriano le polemiche. Mau...
Read more »
Più esperti di big data e insegnanti, meno contabili e segretari: entro il 2027 un lavoro ogni quattro sarà rivoluzionatoNei prossimi cinque anni verranno creati 69 milioni di posti e ne spariranno 83 milioni, dice il rappporto sul 'Futuro del Lavoro' del World Economic…
Read more »