Il ministro degli Esteri irlandese, Micheal Martin, annuncia che l'Irlanda si sta preparando a riconoscere la Palestina come uno Stato entro i confini stabiliti nel 1967. Questa decisione è il risultato di discussioni con altri Paesi coinvolti in iniziative di pace.
"Non ho dubbi che il riconoscimento dello Stato palestinese avrò luogo presto", ha detto in un discorso al parlamento irlandese il ministro degli Esteri Micheal Martin, che ha spiegato di voler presentare al governo una proposta formale una volta completate le "discussioni internazionali più ampie". L' Irlanda si sta quindi preparando a riconoscere la Palestina come uno Stato entro i confini stabiliti nel 1967 nelle prossime settimane.
C'è poi la Spagna che conferma le intenzioni già espresse in passato. Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha ribadito la sua linea governativa sul riconoscimento dello Stato palestinese durante un'audizione al Congresso dei deputati per riferire sull'ultimo Consiglio Europeo e sul suo viaggio recente in Marocco.
All'appello mancano, tra gli altri, Germania, Francia e Italia, che riconoscono la "soluzione dei due Stati", come avviene in gran parte del resto del mondo, ossia 139 Paesi in tutto, circa il 70% dei membri delle Nazioni Unite. L'Ue nel suo complesso sostiene la cosiddetta "soluzione dei due Stati", ossia un'ipotesi d'accordo di pace che porti alla nascita dello Stato di Palestina al fianco di quello di Israele con Gerusalemme capitale di entrambi.
Irlanda Palestina Stato Confini Riconoscimento
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Meno Stato e più mercato, tanti fondi esteri su MpsDa grana per il Paese a 'grano' per il Tesoro. Nel senso di soldi. Quelli che portano nelle casse del dicastero guidato da Giancarlo Giorgetti le vendite di grossi pacchetti del Monte dei Paschi. A novembre 920 milioni, martedì altri 650 (ANSA)
Read more »
Tensioni tra Israele e Palestina: Usa sostiene trattative dirette per uno Stato palestineseSecondo gli Usa, uno Stato palestinese "deve nascere da trattative dirette con Israele, piuttosto che nell'ambito dell'Onu". Il leader di Hamas, Ismail Haniyeh, ribadisce: "Senza il ritiro di Israele da Gaza niente intesa". Sette operatori umanitari di World Central Kitchen, tutti stranieri, sono rimasti uccisi in un raid israeliano nella Striscia di Gaza. L'esercito israeliano: "È stato un grave errore". Dopo il raid israeliano a Damasco in cui è stato ucciso l'Uno Stato palestinese "deve nascere da trattative dirette con Israele, piuttosto che nell'ambito dell'Onu"
Read more »
Spagna, Rubiales non è in stato d'arresto: l'ex presidente federale è stato rilasciatoLuis Rubiales non è stato arrestato. Come racconta La Sexta, è stato soltanto fermato in aeroporto e portato in tribunale per fare la sua deposizione, ma l'ex numero uno del calcio spagnolo non è i
Read more »
Rugby, aggredì alle spalle la donna arbitro durante il match: giocatore radiato. Maria Bea: «Lo perdonerò»Grazie alla prova video, che in primo grado non era stato possibile utilizzare, è stato...
Read more »
Haiti, prorogato lo stato d'emergenza: chiuso il principale porto del paese. L'Onu: «Sistema sanitario al collNon migliora la situazione ad Haiti, dove lo stato di emergenza è stato prorogato per un...
Read more »
Report V-Dem sulle forme di governo, Israele declassato per la prima volta in cinquant’anni: “Non…Lo Stato ebraico è stato retrocesso tra le 'democrazie elettorali': 'Declino sostanziale negli indicatori'
Read more »