L'unico sovranismo che piace all'Europa è quello monetario
L'unico sovranismo che piace all'Europa è quello monetarioLo sviluppo delle stablecoin e di sistemi di pagamento alternativi alle classiche monete potrebbe causare una sostituzione di valuta e un aumento del rischio di cambio nell'economia dell'area dell'euro. L'allarme delle banche centraliLo sviluppo delle stablecoin e di sistemi di pagamento che superano l'utilizzo delle classiche monete stanno mettendo le banche centrali in allarme.
Nel “Report on the digital euro” del 2020, la Banca Centrale Europea si mostra interessata verso l’emissione del digital euro per le seguenti ragioni: sostenere la digitalizzazione dell'economia europea e l'indipendenza strategica dell'Unione Europea, rispondere al significativo calo del ruolo del contante come mezzo di pagamento, contrastare la potenziale ampia diffusione di CBDC estere o di pagamenti digitali privati nell'area dell'euro.
Queste ragioni affondano le loro radici nei cambiamenti e nelle evoluzioni che il sistema finanziario sta attraversando, cambiamenti che rendono l’euro digitale lo strumento più logico per assecondare e promuovere l’innovazione nel settore dei pagamenti pubblici al fine di colmare l’enorme gap con i player privati, aumentare la scelta, la concorrenza e l'accessibilità dei pagamenti digitali, sostenendo l'inclusione finanziaria, e rispondere alle esigenze degli utenti in...
Molte banche centrali estere stanno valutando la possibilità di emettere le proprie CBDC, che potrebbero essere messe a disposizione anche dei cittadini europei. Ciò potrebbe causare una sostituzione di valuta e un aumento del rischio di cambio nell'economia dell'area dell'euro.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
L'Egitto flirta con i nemici dell'Europa, ma senza l'Fmi è nei guaiLa fiducia dei mercati sulle capacità dell’Egitto di ripagare il suo debito è ai minimi. Il timore del Golfo e dell’Europa è la tenuta sociale del paese. Ma intanto al Sisi continua a collezionare sgarbi nei confronti degli alleati americani, a partire dalle trattative con Mosca
Read more »
'In Europa più rischi Dengue con il cambio del clima''In Europa più rischi Dengue con il cambio del clima' . Adnkronos
Read more »
Francia: violenze a Rennes, auto in fiamme e lacrimogeni - EuropaNuove violenze nel capoluogo della Bretagna, a Rennes, alle manifestazioni di protesta contro la riforma delle pensioni. Auto in fiamme e lacrimogeni ANSA
Read more »
In Finlandia è entrato in attività il reattore nucleare più grande d'Europa - Il PostSabato in Finlandia è entrato in attività il terzo reattore della centrale nucleare di Olkiluoto, che è chiamato Olkiluoto 3, o OL3. È il reattore più
Read more »
La Germania ha spento le sue ultime tre centrali nucleari - EuropaLa Germania, come da programma, ha chiuso le ultime tre centrali nucleari ancora in funzione: Isar 2 (sud-est), Neckarwestheim (sud-ovest) ed Emsland (nord-ovest). La società energetica Rwe: 'E' la fine di un'era'. ANSA
Read more »
Mattarella in Polonia: al centro Europa e UcrainaMomento clou martedì ad Auschwitz, poi la prolusione all’università di Cracovia Previsti colloqui con il presidente e il premier polacchi, poi la tappa anche in Slovacchia
Read more »