La decisione dell'anarchico recluso in regime di 41 bis all'indomani del verdetto della Corte Costituzionale che apre la strada a una riduzione di pena
MILANO. «Io sottoscritto Alfredo Cospito comunico di voler sospendere lo sciopero della fame». Poche parole scritte alla direzione del carcere di Opera
con cui l’anarchico mette nero su bianco la fine digiuno auto-forzato iniziato il 20 ottobre per protestare contro il regime del 41bis. Una decisione, trasmessa anche al Tribunale di sorveglianza milanese, arrivata all’indomani della decisione della Corte Costituzionale che apre una strada per uno sconto di pena nel processo di appello a Torino in cui accusato di strage politica per l’attentato alla caserma ex scuola allievi carabinieri di Fossano .
L’intervento della Consulta che vieta al giudice di considerare eventuali circostanze attenuanti come prevalenti sulla aggravante della recidiva nei casi da ergastolo non ha conseguenze sul regime di carcere duro a cui Cospito è sottoposto dal 4 maggio 2022 su richiesta del ministero della Giustizia. «Ancora una volta la sinistra, sul caso Cospito, tenta di intorbidire le acque dopo la sentenza della Consulta.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Alfredo Cospito: 'Interrompo lo sciopero della fame'L'anarchico aveva iniziato a digiunare quasi sei mesi fa per protestare contro il 41 bis
Read more »
Per Cospito l’ultima chance della Consulta, ma il pronostico a suo favore è incertoOggi l’udienza e la decisione della Corte sull’eccezione di incostituzionalità sollevata dai giudici della Corte d’Assise d’Appe…
Read more »
Saggezza per Alfredo Cospito: la Consulta apre a uno sconto della penaLa Corte costituzionale dichiara illegittimo il quarto comma dell’art. 69 del Codice penale rispetto all’erogazione della pena dell’ergastolo. Si apre uno spiraglio per l&39;anarchico. Sempre meglio un ragionevole dubbio, anche quando si fanno le condanne
Read more »
Cospito, alla Consulta la norma che impedisce lo sconto di pena🔸 L’eventuale dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma che impedisce nei delitti aggravati di strage di far prevalere l’attenuante, porterebbe alla trasformazione dell’ergastolo in una pena dai 20 ai 24 anni.
Read more »
Alfredo Cospito al 41 bis, oggi decisione Consulta su attenuantiLeggi su Sky TG24 l'articolo Alfredo Cospito al 41 bis, oggi la decisione della Consulta sulle attenuanti
Read more »