Le donne lavorano e guadagnano meno, con pensioni più basse - Economia

Ireland News News

Le donne lavorano e guadagnano meno, con pensioni più basse - Economia
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 92%

Le donne in Italia continuano a lavorare poco, a guadagnare di meno e ad avere pensioni più basse, oltre a minori opportunità di carriera. ANSA

Le donne in Italia continuano a lavorare poco, a guadagnare di meno e ad avere pensioni più basse, oltre a minori opportunità di carriera. I numeri aggiornati della disparità sono emersi dal seminario"Le scomode cifre dell'Italia delle donne" organizzato dal Consiglio Nazionale degli Attuari con Noi Rete Donne, che ha visto la partecipazione - tra gli altri - dell'ex ministra del Lavoro Elsa Fornero e del giuslavorista Giuliano Cazzola.

In particolare, nel 2021 il reddito pensionistico medio lordo mensile delle circa 3 milioni di pensionate italiane era di 1.321,14 euro, contro 1.970,19 euro dei circa 5 milioni di pensionati. Il cosiddetto"differenziale di genere" è il 32,9: significa che rispetto alla media del totale delle pensioni di vecchiaia, gli uomini percepiscono il 32,9% in più.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Enea, il neonato abbandonato dalla mamma con una lettera ha trovato una famigliaEnea, il neonato abbandonato dalla mamma con una lettera ha trovato una famigliaIl piccolo è stato lasciato nella Culla per la vita ed è stato avviato l'iter per il suo affidamento. Cosa succede adesso e l'appello dei medici alla madre naturale
Read more »

Domani il Def, crescita 2023 verso lo 0,9%, deficit al 4,3% - EconomiaDomani il Def, crescita 2023 verso lo 0,9%, deficit al 4,3% - EconomiaIl 2023 si dovrebbe concludere in crescita dello 0,9% e con un deficit tendenziale al 4,3%. Così ritiene il Governo che domani porterà in consiglio dei ministri il documento di economia e finanza ANSA
Read more »

Superbonus, a marzo gli oneri per lo Stato superano 80 miliardi - EconomiaSuperbonus, a marzo gli oneri per lo Stato superano 80 miliardi - EconomiaGli investimenti totali ammessi a detrazione per il Superbonus al 110% a marzo hanno superato 72,7 miliardi per un totale di detrazioni a carico dello Stato che, alla fine dei lavori, sarà di oltre 80 miliardi. Risulta dai dati mensili dell'Enea. ANSA
Read more »

Le carte di credito nel mirino degli hacker, Italia nella top 20 - EconomiaLe carte di credito nel mirino degli hacker, Italia nella top 20 - EconomiaCarte di credito sempre di più nel mirino dei cybercriminali. L'Italia è al 14/mo posto tra i paesi più colpiti per furto delle credenziali, secondo l'ultimo Osservatorio Cyber realizzato da Crif. ANSA
Read more »

La Cassazione: 'Le banche non rispondono del phishing ai clienti' - EconomiaLa Cassazione: 'Le banche non rispondono del phishing ai clienti' - EconomiaSe un cliente di una banca viene truffato con il phishing la responsabilità è sua e non dell'istituto di credito. Lo ha stabilito la corte di Cassazione. ANSA
Read more »

Crescita dell’economia, il mondo rallenta: per l’Italia due anni di Pil sotto l’1%Crescita dell’economia, il mondo rallenta: per l’Italia due anni di Pil sotto l’1%Secondo il World Economic Outlook diffuso dal Fondo Monetario Internazionale il pianeta di appresta a vivere una frenata sotto il profilo economico finanziario…
Read more »



Render Time: 2025-04-17 03:51:00