L’Associazione Italiana Editori segnala una situazione di sofferenza del settore della scolastica e la necessità di intervenire con una proposta «di sistema» mentre gli aumenti sono stati «molto al di sotto dell’inflazione e dei costi di produzione»
Crescita dei prezzi dei testi scolastici «di oltre sei punti percentuali inferiore all'inflazione reale nel 2022» e che «si mantiene ben al di sotto dell'inflazione programmata anche nel 2023, dichiara l'Associazione Italiana Editori sottolineando l'impegno degli editori scolastici nell'assorbire l'aggravio dei costi di produzione.
Nel 2023, a fronte di un'inflazione programmata ad oggi fissata al 5,4%, i prezzi dei testi scolastici sono cresciuti mediamente del 3,2%», scrive in una nota l’Associazione Italiana Editori.«Nonostante sia confermato anche nel 2023 l'aumento delle principali voci di costo, la crescita dei prezzi, fissati a gennaio e poi non più rivisti per tutto l'anno, anche quest'anno è moderata, nel rispetto dell'impegno preso dagli editori verso scuola e famiglie.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
9 libri da leggere ad Aprile 2023 - iO DonnaIncontri che cambiano per sempre le vite. Maternità che non vanno come previsto. E la libertà di lasciare da parte i propri doveri, un tè alla volta. Nove storie da non perdere questo mese
Read more »
Perché i Verdi italiani hanno molto da imparare dai Grünen tedeschiRigassificatori, termovalorizzatori, trivelle: troppe concessioni, da noi, alla cultura autolesionistica del no. Un ambientalismo pragmatico non è un’utopia, a condizione che sia compatibile con la difesa del nostro benessere, della nostra economia e anche della democrazia
Read more »
Questa Juventus vale molto più di così: si può e si deve fare di piùNon è in discussione il metodo di Allegri, il suo difendere basso e ripartire, ma la squadra ha un potenziale superiore
Read more »
Siamo entrati nella fabbrica di cioccolato: ecco i segreti della Nutella (e molto altro)Siamo entrati nel luogo dove nasce la Nutella e tantissimi altri dolci, letto in anteprima il libro che racconta del misterioso Michele, il Willy Wonka di Alba, parlato con chi ha conosciuto il miracolo economico dell’azienda italiana più ricca al mondo: ecco quello che abbiamo scoperto tra «dirigenti anonimi» e «anziani Ferrero»
Read more »
Oltre 100mila libri donati alle scuole italiane con la campagna #ioleggoperché. 'Contrasto alla povertà educativa' - Il Fatto QuotidianoSono ben 116mila i nuovi libri donati dagli editori italiani alle scuole. Grazie alla campagna ioleggoperché, la grande iniziativa dell’Associazione italiana editori, con il coinvolgimento quasi di quattro milioni di studenti, 23.240 scuole iscritte, 250 nidi e 3.275 librerie, entro la fine di aprile nelle biblioteche scolastiche giungeranno quattro mila libri in più rispetto lo …
Read more »
Fabio Rampelli, il trionfo: 'Lingua italiana a rischio', chi si schiera con luiIl presidente della Crusca, Claudio Marazzini, concorda con la proposta di Rampelli di preservare la lingua italiana: 'Corre il rischio di essere emarginata'
Read more »