La recensione di Luca Giannelli del film di Bradley Cooper
Voto: 6,5 Arthur Rubinstein, non senza sottile cattiveria, lo definì «il più grande pianista fra i direttori, il più grande direttore fra i compositori, il più grande compositore fra i pianisti». Per Stravinskij era più che altro un «grande magazzino della musica».
Chi era Leonard Bernstein, questo ebreo americano di origini polacche nato nel 1918 e scomparso nel 1990 dall’ego piuttosto ingombrante, passionale direttore d’orchestra e autore tra le varie cose anche di un musical diventato un classico come “West Side Story”, poi trasposto per il cinema con successo e tanti Oscar da Robert Wise? Un musicista classico, nel senso di intriso ancora di romanticismo ottocentesco o invece moderno, amante del jazz e del ritmo sincopato che inseguì sempre,...
Ed è principalmente su quest’ultimo che si concentra l’ennesimo biopic hollywoodiano intitolato “Maestro”, diretto e interpretato da Bradley Cooper, reduce dalla Mostra di Venezia, dove era in concorso.
Questo contrasto, questa voglia di fare tanto, appunto, è la prima ragion d’essere di un film che invece dal titolo si sarebbe immaginato più stretto sulle note. Originariamente avrebbe dovuto dirigerlo Steven Spielberg, che invece poi si dedicò alla nuova versione proprio di “West Side Story”, restando sì come produttore ma lasciando a Bradley Cooper il triplo ruolo di regista, attore e co-sceneggiatore, insieme a Josh Singer.
Poco o nulla su tutto il resto, che in questo caso, con una personalità strabordante come quella di Bernstein -da grande estroverso fu anche personaggio televisivo di successo- sarebbe stato tanto.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Diabolik chi sei? dei Manetti Bros., la recensione di Luca GiannelliLa recensione di Luca Giannelli del film dei Manetti Bros.
Read more »
Casarini, il vescovo di Modena ammette di aver finanziato la sua ong con un fondo parzialmente alimentato da 8Gli aiuti finanziari erogati dalla diocesi di Modena alla ong di Luca Casarini – una delle...
Read more »
Luca Vezil e Virginia Stablum, un amore che fiorisce oltre la distanza e le luci dei socialValentina Ferragni: evoluzioni di stile.
Read more »
Luca Fantacci: 'Con la dollarizzazione dell'Argentina Milei avvantaggia i più ricchi. E inoltre non funzioner…L'economista della Bocconi ad HuffPost: 'Una volta che rinunci a emettere moneta rinunci alla sovranità monetaria. A fine anni Novanta Buenos Aires già ci…
Read more »
Migranti in Albania, Tajani smentisce Meloni (e se stesso): “Il Parlamento voterà””L’accordo tra Italia e Albania non deve passare dal Parlamento”, aveva assicurato il governo, a partire dal ministro per i rapporti col Parlamento Luca Ciriani che, incurante del fin troppo chiaro articolo 80 della Costituzione, si era sperticato a spiegare che “si tratta di una collaborazione rafforzata prevista da accordi già ratificati”,...
Read more »
Il crollo del Ponte Morandi e la rivoluzione nelle ispezioni delle infrastruttureIl crollo del Ponte Morandi ha rappresentato uno spartiacque nella gestione delle infrastrutture italiane. Società Autostrade ha rivoluzionato le ispezioni, affidandole a società terze. Luca Fontana di ASPI parla degli obiettivi futuri per evitare tragedie simili.
Read more »