Metropolis/321 - 'Alpi e bassi'. Perché la Francia ci attacca. Con Bonino, Camusso, De Giovanni, Mazza, Romano. Poi Vespa e Salvioni (integrale) (con gerrygreco) MetropolisLive
, il giorno dopo l'attacco dei droni al Cremlino, Kiev contrattacca:"Una messinscena di Mosca".
Ne parliamo con, in ordine di scaletta: Emma Bonino ; Susanna Camusso, deputata dem ed ex segretaria Cgil; Paolo Romano ; Mauro Mazza, giornalista e scrittore. Da Ventimiglia Matteo Macor; Montecitorio: Gabriele Rizzardi. Con un servizio di Giulio Ucciero dall'assemblea generale dei commercialisti, con il ministro Raffaele Fitto e Giuseppe Conte, presidente M5s. E con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo.
Nella seconda parte della puntata, Metropolis Extra - Qualcosa di personale: Giulia Santerini incontra Beatrice Salvioni, esordiente e fenomeno editoriale dell'anno con La malnata Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Metropolis/321 - 'Alpi e bassi'. Perché la Francia ci attacca. Con Bonino, Camusso, Mazza, Romano. Poi Vespa e SalvioniItalia-Francia: nuovo scontro sui migranti. Il ministro dell'interno francese Dermanin sentenzia: 'Governo Meloni incapace di gestire il problema'. E il nostro ministro degli esteri Tajani annulla la visita a Parigi. All'assemblea dei commercialisti va Conte e non Schlein, che saranno divisi anche sulle proteste in piazza. Il giorno dopo l'attacco dei droni al Cremlino, Kiev contrattacca: 'Una messinscena di Mosca'. Ne parliamo con, in ordine di scaletta: Emma Bonino (leader di +Europa, già ministra degli Esteri); Susanna Camusso, deputata dem ed ex segretaria Cgil; Paolo Romano (Pd); Mauro Mazza, giornalista e scrittore. Da Ventimiglia Matteo Macor; Montecitorio: Gabriele Rizzardi. Con un servizio di Giulio Ucciero dall'assemblea generale dei commercialisti, con il ministro Raffaele Fitto e Giuseppe Conte, presidente M5s. E con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco: Marcello Sorgi, poi Maurizio Molinari e Bruno Vespa. Nella seconda parte della puntata, Metropolis Extra - Qualcosa di personale: Giulia Santerini incontra Beatrice Salvioni, esordiente e fenomeno editoriale dell'anno con La malnata (Einaudi) Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Read more »
Metropolis/321 - Francia vs Italia, Bonino: 'Ma da che pulpito? Fossi Tajani andrei da Darmanin a dirglielo'Emma Bonino, leader di +Europa ed ex ministra degli Esteri, critica le parole del ministro degli Interni francese, Gérald Darmanin: 'Spero che Tajani vada a dirgli cosa pensa. Non è un litigio tra adolescenti, tanto dovremo ricucire con la Francia'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Read more »
Gli agricoltori in rivolta in Olanda ce l'hanno con Rutte, non con l'UeIl professore di Diritto costituzionale Voermans ci spiega perché l'exploit del Movimento dei contadini in Olanda non è un segnale di euroscetticismo: riguarda per lo più questioni tutte interne. Di fkgottardi
Read more »
Francia, Corte Costituzionale mercoledì su referendum pensioniI giudici avevano già bocciato il 14 aprile la consultazione richiesta dalla sinistra
Read more »
Francia, scandalo per il romanzo erotico del ministro dell'Economia Le MaireL'esponente del governo di Macron rivendica la sua libertà di espressione: 'La sessualità fa parte della vita'. Tra i passaggi pi&u…
Read more »