La storia di Giulia che doveva terminare gli studi di terza media. Era malata di tumore e in sedia a rotelle dopo l’amputazione di una gamba. Gli istituti non …
La storia di Giulia che doveva terminare gli studi di terza media. Era malata di tumore e in sedia a rotelle dopo l’amputazione di una gamba. Gli istituti non l’hanno accolta per mancanza di strutture e insegnanti di sostegno. Pellizzer, del Comitato Genitori Pediatria dell’Istituto Nazionale dei Tumori milanese. «Questa ragazza è morta sapendo di non essere stata accettata alle scuole superiori»Giulia stava terminando la terza media all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Il primo a sbatterle la porta in faccia è stato il Rizzoli, che tramite la preside Paola Mondinari aveva fatto sapere di non avere a disposizione insegnanti di sostegno per poter seguire adeguatamente la ragazza. Se la prende in particolare con il secondo istituto: «È inaccettabile che Giulia non potesse andare a scuola per un ascensore rotto. Non parliamo di un investimento da milioni di euro, ma di un intervento da massimo 4mila euro».
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Milano, la nuova casa-museo dell'uomo che sussurra ai cavalli a dondoloCentinaia di pezzi proseguono la collezione ceduta al patròn della Chicco: 'Quelli veri fanno paura, a quelli finti ho sacrificato la mia vita'
Read more »
Letizia Moratti sul 25 Aprile: «Facciamone il nostro 4 Luglio. Un giorno che parla di libertà. Triste chi ancora non lo capisce»Moratti sul 25 Aprile: «Un giorno che parla di libertà. Triste chi non capisce che è il nostro 4 luglio»
Read more »
Playoff: Milano supera Casalmaggiore, in semifinale trova ScandicciNella ultima gara dei quarti la squadra di Gaspari supera le casalasche. Mercoledì e giovedì il via alle semifinali
Read more »
Milano mette Roma nel mirino: guida alla volatona ChampionsNelle ultime sette giornate gli incroci tra Milan, Inter, Lazio e Roma possono essere decisivi
Read more »
Solidarietà toponomastica | Milano e il suo braccino corto con i numeri civici - Linkiesta.itMilano e il suo braccino corto con i numeri civici Oggi il nostro (segretissimo) inviato romano trapiantato in terra meneghina è alle prese con gli schemi di numerazione degli edifici milanesi | Il Romanese su Linkiesta Eccetera
Read more »